Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

HAPPINESS

RASOTERRA
Regia: Juliette Hulot
Drammaturgia: Alice Gaia Roma, Damiano Fumagalli e Juliette Hulot
Attori: Alice Gaia roma e Damiano Fumagalli
Trailer: Link
Anno: 2020
Adatto a: per tutti


Generi: Teatroragazzi (6-14)

Tags: circo contemporaneo, comico, familiare, bicicletta acrobatica, felicità

​HAPPINESS
una riflessione sul concetto di FELICITA', uno spettacolo-strumento per l’ottimismo.
duo comico acrobatico, per tutti

A caccia della felicità si può correre tutta la vita senza mai raggiungerla, e forse è dietro l’angolo. Come trovare l’equilibrio fra l’accontentarsi di ciò che si ha ed il perseguire i propri sogni? Un bambino è un cuore felice, di natura. Almeno così si dice… Ma la felicità cos’è? A cosa serve?
HAPPINESS porta un momento di leggerezza, ma fa anche riflettere sul come divertirsi nella vita. Presentiamo il tentativo perpetuo di vincere una sfida, l’orgoglio del non voler mollare, l’emozione di avercela fatta. La felicità nonostante tutto, la felicità dell'attesa e quella della meta. Quanto il “punto di vista” può influire sul proprio vissuto?

Ne parliamo coi bambini, riflettiamo con loro. La rappresentazione si conclude con un momento di condivisione e un dono: regaliamo loro una cartolina da offrire a qualcuno, la compiliamo insieme con un disegno e un pensiero felice. Le proposte sono davvero sorprendenti!

I LINGUAGGI
La creazione di “HAPPINESS” parte dalla ricerca del senso, di conseguenza discipline circensi, gioco d’attore e musica si mescolano a servizio dell'espressione, per dar vita ad un vocabolario proprio alla creazione stessa.
Ad esempio siamo partiti dalle sensazioni fisiche legate alla felicità: il corpo diventa vaporoso, leggero, galleggia. Poi le abbiamo trascritte in movimento acrobatico.
Altro esempio, la descrizione di una scena: Alice è in piedi su un alto tronco di legno, canta. Nel frattempo però Damiano le taglia il tronco sotto i piedi. La voce viene sovrastata dai 114 decibel della motosega.


Altri crediti: musiche originali di Francesca Musnicki
Con il sostegno di: Associazione Sistema 23


Produzione: RASOTERRA Circo

File scaricabili:
HAPPINESS.IT..pdf
Testimonianza.Alunni.Happiness_classi.5A,.5B.Monticello.pdf
scheda.tecnica.HAPPINESS..(1).pdf

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

RASOTERRA -circo a ruota libera-

LA RICERCA ARTISTICA DI RASOTERRA SI PRESENTA COME UN SALTO, UNTENTATIVO DI DECOLLO, UNA SFIDA AI NOSTRI PIEDI INCOLLATI AL SUOLO.
.
Nata a Bruxelles nel 2010 RASOTERRA si dedica da più di 10 anni all’ideazione di spettacoli di circo contemporaneo volti a condividere col pubblico una ricerca/riflessione su un dato tema. La qualità e competenza della compagnia è frutto di incontri, produzioni e confronto artistico in giro per l’Europa.
Stabilita in Italia nel 2018 si concentra sul tema della FELICITÀ proponendo lo spettacolo dal vivo come strumento per affrontare l’oggi. Ne derivano le produzioni HAPPINESS e BOA.

Tra il 2010 e il 2019 annovera produzioni quali:
“La balena volante” del 2014, regia di Nicanor De Elia, spettacolo di circo all’aperto che ha circuitato in festival europei ed oltremare, vincendo il premio del pubblico al Daidogei World Cup di Shizuoka 2015 in Giappone.
“Linge Sale” del 2012 in collaborazione con la regista Firenza Guidi.
“Granelli” 2019, spettacolo per bambini in coproduzione con On’arts e CordataF.O.R.
Inoltre Numerose collaborazioni arricchiscono il lavoro della compagnia: “projet.PDF” un collettivo tutto al femminile di cui Alice è co-fondatrice e lavora dal 2015 a oggi; Nofit State Circus con lo spettacolo “Labyrinth” (Gran Bretagna), ON- Orit Nevo Contemporary Circus (Israele), “Milo & Maya” Opera Domani (co produzione Aslico Teatro progetto UE), Circo El grito con lo spettacolo “The king of swing” (Italia).
Condividi