Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

Diario dei Falliti

A.D.D.A.
Regia: Matteo Ceccantini
Drammaturgia: Leonardo Ceccanti
Attori: Matteo Risaliti, Anna Ristori, Margherita Silingardi
Trailer: Link
Anno: 2022
Adatto a: per tutti


Generi: Prosa, Performance

Tags: Fallimento, Rapimento, Bunker, Rilke, Messaggio al Mondo

Diario dei Falliti indaga la paura del fallimento, l'isolamento, l'angoscia nei confronti
del futuro e la mancanza di certezze, il non riconoscersi più in se stessi e il futile
tentativo di cristallizzare lo scorrere del tempo. Il nostro passato è stato migliore del
futuro che ci attende. Perché dovremmo andare avanti?
Tre personaggi - Holden, Morel e Maria - tentano di fuggire dal mondo rifugiandosi
in un nascondiglio fuori dal tempo, un non-luogo dal quale comunicano con l'esterno
tramite Messaggi al Mondo, richieste di riscatti e minacce di porre fine alla vita come
la conosciamo. Ma un piano del genere può funzionare? Come si può evaporare
dall'esistenza stessa? Come si fa a voler essere cercati senza mai farsi trovare? E’
possibile ritrovare il bambino che è in noi?
Niente è così semplice. Fare i conti col proprio passato e - soprattutto - con il futuro
sembra l'unica amara soluzione possibile. Le velleità terroristiche dei Falliti sono
costrette a scontrarsi con la realtà che irrompe in modo devastante nella nicchia che
i tre hanno creato.
Lo spettacolo vuole indagare attraverso una narrazione tragicomica e metaforica
la condizione di una generazione che preferisce – o tende involontariamente – ad
isolarsi, a rifiutarsi di partecipare alle opportunità del Mondo per la paura di fallire.
Il gioco, l’infanzia, l’amore perduto, la memoria di se stessi, scoprire quale sia la
nostra vocazione nel mondo – il nostro “giardino” da annaffiare e curare dalle
avversità della vita – sono tutti gli argomenti racchiusi nell’universale tema del
fallimento, una condizione dalla quale non si può sfuggire ma in cui tutti possono
trovare un prezioso insegnamento.

Altri crediti: Suoni: Eugenio Domenici

Produzione: A.D.D.A.

File scaricabili:
Diario.dei.falliti...Scheda.artistica.pdf
Diario.dei.falliti...scheda.tecnica.pdf

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

A.D.D.A. è un collettivo nato del 2017 da un gruppo di ragazze e ragazzi under 25 appartenenti al territorio livornese, che fin dalla sua fondazione si propone la ricerca di un linguaggio teatrale che possa avvicinarsi a un pubblico di propri coetanei e avere allo stesso tempo una prospettiva il più universale possibile. I metodi utilizzati e gli spettacoli prodotti hanno finora accolto il sostegno e la produzione di Pilar Ternera, Impresa di produzione e di innovazione che gestisce il Nuovo Teatro delle Commedie a Livorno.Dal 2021 A.D.D.A. propone drammaturgie originali, fra cui -Canzone per l'Apocalisse (2021), selezionato per la IX edizione di Dominio Pubblico - La città degli under 25, a Roma.-Diario dei Falliti (2022), semifinalista in Biennale College, sezione registe/i under 30.-ETERNO RIPETERSI BANALE (2023), vincitore dell'XI premio LiNUTILE del Teatro e del Festival Inventaria 2024, attualmente in tournée.Ad oggi il collettivo ha in lavorazione due progetti:-muoiono tutti., produzione Pilar Ternera, col sostegno del Teatro della Contraddizione.-Mio padre è Sylvester Stallone, finalista al Premio Scenario 2025. Su Livorno il gruppo propone a cadenza annuale anche percorsi formativi rivolti alla città, con lo scopo di indagare alcune tematiche che sentiamo condivise.
Condividi