Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

DECLINAZIONI D'AMORE

IMAGO
Regia: Alessandra Fallucchi
Drammaturgia: Franca De Angelis
Attori: Ludovica Di Donato, Stefano Guerrieri, Stefano Lionetto, Sonia Merchiorri, Ilary Artemisia Rossi, Matteo Tanganelli
Trailer: Link
Anno: 2015
Adatto a: per tutti


Generi: Prosa
«Cos’e’ l’amore? Come amiamo oggi? Sappiamo e vogliamo amare? Come ci incontriamo? Come ci scegliamo? Cosa manca ai nostri incontri? Come ci influenza oggi la società e la sua tecnologia? Quantità o Qualità dei rapporti? Di cosa abbiamo paura? E perché? Conosciamo il tempo dell’attesa? Il senso del mistero? Il Sacrifico in amore e’ davvero così terribile e insensato? Siamo più liberi o solo più infelici? Cos’e’ per noi la felicità? Sono partita da queste e altre domande perché molto personali, le ho rivolte a me stessa e poi alle persone che mi circondano. Mi sono resa conto che le stesse domande, magari formulate in maniera diversa, erano nella testa di tanti…tantissimi». Lo spettacolo interpretato da Ludovica Di Donato, Stefano Guerrieri, Stefano Lionetto, Sonia Merchiorri, Ilary Artemisia Rossi, Matteo Tanganelli, non vuole dare risposte ma aprire interrogativi sull’amore e le relazioni con l’intenzione di ribaltarle, illuminarle, renderle vive, commoventi, ironiche, pungenti, dolorose, poetiche, divertenti: come la vita. Un’ autentica domanda aperta al pubblico su temi che chiunque si e’ trovato o si trova o si troverà ad affrontare durante l’arco delle sua esistenza, almeno una volta. In un epoca che il grande sociologo Bauman definisce “Liquida”, il rapporto con l’altro erotico/sentimentale/emozionale diventa un fatto sociale, un modo di concepire la vita e la morte e di rispondere nel quotidiano a questi temi. I rapporti si sono sempre più liberati dalle catene e dalle restrizioni del matrimonio, e siamo tutti alla ricerca di un modo soddisfacente di “stare insieme”. C’è chi lo cerca autenticamente intraprendendo un percorso di analisi personale e chi si lascia vivere, cercando nell’esperienza la chiave a queste domande. C’è chi è vittima dei luoghi comuni, delle pressioni della famiglia, degli amici, delle mode imposte e chi vuole essere trasgressivo a tutti i costi in una forma di provocazione che diventa una maschera essa stessa, c’è chi lo rifiuta drasticamente e chi lo ricerca in maniera compulsiva. “Declinazioni D’amore. Dimnsioni Paralele” nasce da una lunga residenza di quasi tre mesi durante i quali, sul modello di molti teatri europei, la compagnia ha costruito una “Drammaturgia dall’ Attore” pensata e verificata giorno per giorno in fase di prova, tramite provocazioni, improvvisazioni, dialoghi abbozzati tipo canovaccio. «Ogni artista ha contribuito al lavoro con riflessioni, spunti, racconti, domande, suggestioni visive, improvvisazioni, canzoni ed esperienze personali . Dopo questa prima fase di impressioni e riflessioni si e’ passati al lavoro in piedi, sul palcoscenico, che ha portato alla costruzione di un testo/spettacolo articolato in quadri/capitoli. Ogni capitolo e’ dedicato ad un argomento specifico, ad una declinazione del tema Amore. Ogni attore rappresenta una modalità di “amare/ non amare” declinata in modi e personaggi differenti.

Altri crediti: In collaborazione con IL CARRO DELL'ORSA

Produzione: fattoreK

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

L’ Associazione Culturale Imago è una struttura no-profit i cui obiettivi si esplicano prevalentemente nel settore della promozione culturale e più specificatamente della promozione dello spettacolo dal vivo, attraverso la creazione di iniziative mirate alla valorizzazione del teatro e degli artisti che vi partecipano. Da sempre abbiamo impostato il nostro lavoro di organizzazione, sulla professionalità e sulla qualità delle nostre proposte artistiche, sempre nel pieno rispetto delle normative vigenti per la realizzazione degli eventi dal vivo. Abbiamo dato vita a numerose iniziative finalizzate ad allargare i confini della cultura e dell’arte. Fortemente impegnata sulla formazione coreutica, con laboratori professionali dai quali nel corso degli anni sono emersi danzatori di rilevanza nazionale oggi impegnati in diverse compagnie ed enti lirici. Negli ultimi anni l'associazione si è aperta alla formazione teatrale per attori e alla produzione/coproduzione di spettacoli di prosa.Fra i nostri format più interessanti ricordiamo il LABORATORIO ESTIVO PREPARAZIONE PROVINI che dal 2021 teniamo presso i locali Novadanza a Roma da Maggio a Settembre e dal quale abbiamo con successo portato numerosi attori ad entrare nelle scuole nazionali di teatro in Italia. Imago ha collaborato per 2 anni alla formazione di performer di teatro/danza/canto nel corso biennale sponsorizzato e promosso dall'Agenzia Caracciolo. 2024: VISSI D’ARTE, VISSI D’AMORE- PUCCINI, LE DONNE E L’OPERA di Alma Daddario, regia di Alessandra Fallucchi, prodotto dalla Camerata delle Arti in collaborazione con IMAGO. Debutto Matera Festival e Gravina di Puglia, Giugno 20242023: STAGIONE TEATRALE SPAZIO TEATRO FABER • Stanze di Eros Regia Gilberto Scaramuzzo Compagnia Università Roma Tre; • Metamorfosi Coreografie Fabrizio Federici prodotto da Spazio Faber, Imago ,Novadanza;• Ossi di Danza Concerto poetico per corpi su testi di Eugenio Montale Compagnia dipartimento scienze della formazione Università Roma Tre.• Circe Le Origini, regia Marcella Favilla con Alessandra Fallucchi prodotto da A.C. Zerkalo;• Briciole di e con Paolo CutuliEstate Tuscolana Organizzazione e Promozione degli spettacoli:• CIVICO 33 – MONOLOGHI DI DONNE Di e con Emanuela Panatta e Alessandra Fallucchi• CRESCENDO YOUTH ORCHESTRA direttrice Kaethi Schmid Lauber 2022: FESTIVAL APPIA NEL MITO: vincitori in partenariato con la Compagnia Zerkalo del bando “Avviso Pubblico per il sostegno a progetti di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso lo spettacolo dal vivo nella Regione Lazio” e quindi organizzatori del “Festival Appia Nel Mito” , un allestimento con due palcoscenici in contemporanea, da giugno a luglio, uno sull’appia antica presso il complesso del Castrum Caetani e l’altro presso Villa Torlonia a Frascati, che hanno visto salire sul palco attori del calibro di MASSIMO POPOLIZIO, VINICIO MARCHIONI, VIOLA GRAZIOSI su testi di LUCIANO VIOLANTE, ROBERTA CARONIA, ANDREA TIDONA già Nastro D’argento con La Meglio Gioventu di Marco Tullio Giordana, ALESSANDRA FALLUCCHI, MELANIA GIGLIO, GIUSEPPE PESTILLO, LUDOVIC PARTY E AURELIO GATTI.2020/2021:“Assenze” spettacolo di danza contemporanea presso il Teatro Faber di Frascati, Coreografie Fabrizio Federici.DONNE FUORI DALL’OMBRA scritto e diretto da Alessandra Fallucchi, debutto presso Spazio Faber nel 2021 e ripreso nel 2024 presso Teatro dei Documenti. Una produzione IMAGO in collaborazione con Zerkalo Ac2019: Organizzazione e produzione dello spettacolo “Musicalmente” Teatro Quirino Roma . Organizzazione del Frascati Danza campus estivo di formazione danza. ImagoLAB Percorso di formazione per danzatori.2018: Produzione dello spettacolo Sogno di una notte di mezza estate regia Alessandra Fallucchi, Coreografie Fabrizio Federici per la Caracciolo Management presso lo Spazio Teatro Faber di Frascati Stage estivo Frascati Danza e Imago LAB Percorso di formazione per danzatori.LA LEGGENDA DEL PESCATORE CHE NON SAPEVA NUOTARE di Agnese Fallongo, regia di Alessandra Fallucchi, debutto Teatro Spazio Uno Roma, Teatro Quirino e Roma e tournée 2017/18. Imago in co-produzione con Gitiesse- Teatro Quirino.2017: Produzione dello spettacolo Giulietta + Romeo Regia Alessandra Fallucchi per la Caracciolo Management presso il teatro Sala Uno di RomaOrganizzazione dello Stage estivo Frascati Danza Imago LAB Percorso di formazione per danzatori.2016: Ripresa dello spettacolo “Mut-azioni” spettacolo di danza contemporanea, coreografie Vittorio Padula, Fabrizio Federici, Teatro Quirino. Produzione dello spettacolo di danza “Piccolo Principe” Teatro Europa Aprilia e Scuderie Aldobrandini Frascati (Premio Poesia) coreografie Maurizia Albonetti e Fabrizio Federici. Organizzazione stage estivo Frascati Danza. ImagoLAB Percorso di formazione per danzatori.2015: Produzione dello spettacolo “Danzopolis” Teatro Quirino Roma e Teatro Europa Aprilia Coreografie di Fabrizio Federici e Maurizia Albonetti. Stage estivo Frascati Danza. Imago LAB Percorso di formazione per danzatori.Imago Coordina la stagione Teatrale per il comune di Frascati con ATCL .ITALIA 15/18: STORIE COMUNI DEL TEMPO DI GUERRA drammaturgia e regia di Alessandra Fallucchi, un progetto prodotto da IL CARRO DELL'ORSA in collaborazione con IMAGO. Debutto a Roma nel 2015 presso TEATRO DUE.2014: Spettacolo di danza “Contemporaneamente” spettacolo di danza contemporanea on le coreografie Vittorio Padula e Fabrizio Federici Teatro Greco Rassegna Che danza Vuoi. Scuola di Musical in collaborazione con Management Caracciolo srl Imago LAB Percorso di formazione per danzatori. 2013: “Mut-azioni” spettacolo di danza contemporanea, coreografie Vittorio Padula, Fabrizio Federici, Teatro Greco Rassegna Che danza Vuoi, rappresentato anche presso Teatro Europa Aprilia, Teatro Cassia Roma, Scuderie Aldobrandini Museo Frascati. Organizzazione stage estivo Frascati Danza 2013 Concorso Coreografico Playgraund Competition. Corso di formazione professionale Imago Lab.2012: Organizzazione stage formativo Frascati Danza 2012 Concorso Coreografico Playgraund Competition. Produzione dello spettacolo “Mut-azioni” spettacolo di danza contemporanea coreografie Vittorio Padula Fabrizio Federici Teatro Greco Rassegna per compagnie Emergenti Che danza Vuoi. Corso di formazione professionale Imago Lab.2011: Fuga Acceleratissima Expo Danza di Milano”. Organizzazione stage formativo Frascati Danza e Concorso Coreografico Playgraund Competition. Corso di formazione professionale ImagoLab.2010: Prodizione Fuga Acceleratissima Coreografie Vittorio Padula e Fabrizio Federici Mediascena Rassegna 17/11 teatro Don Bosco Roma 27/11 teatro Villa Sora Frascati. Organizzazione stage formativo Frascati Danza e Concorso Coreografico Playgraund Competition. Corso di formazione professionale Imago Lab.
Condividi