Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

Re Penelope

Cult of Magic
Regia: Samira Cogliandro
Drammaturgia: Samira Cogliandro
Attori: Samira Cogliandro e Giada Vailati - performer Francesco Sacco e Luca Pasquino - musicisti
Trailer: Link
Anno: 2023
Adatto a: per tutti


Generi: Danza, Performance
Re Penelope ha come ispirazione di partenza una manifestazione di dissenso politico: il 25 novembre 2019 a Santiago del Cile oltre un centinaio di donne, guidate dal collettivo Las Tesis, è sceso in piazza in segno di protesta contro la violenza di genere.
Dalla riflessione sulla potenza sovversiva del corpo prende vita questo lavoro che unisce il tema di attualità a suggestioni tratte dal mito.
Partendo dal semplice movimento dello sbattere un piede per terra - come a tenere il ritmo di centinaia di piedi che si muovono all’unisono - aumentano via via l’intensità, l’intenzione e la foga del movimento, costruendo una struttura coreografica in continua evoluzione che però non abbandona mai il principio fisico-ritmico di partenza, codice riconoscibile e reiterato.
Le due interpreti in scena affrontano come se non vi fosse stanchezza, un viaggio corporeo estremamente attivo, divenendo simbolo di una lotta femminile collettiva in cui l’archetipo classico di Penelope viene chiamato in causa nel suo capovolgimento: da figura circoscritta all’oikos a voce rivoluzionaria della polis.
La musica, suonata interamente live, avvicina il mondo del clubbing e della musica techno a ruoli e funzioni più antiche delle sonorità percussive, restituendo al pubblico una rielaborazione personale di entrambe.
Musica e coreografia scrivono un percorso comune in cui improvvisazione e codificazione viaggiano di pari passo, in un processo di costante ascolto e comunicazione tra le parti.


Produzione: Cult of Magic

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Cult of Magic è un collettivo di ricerca che opera in ambito coreutico, musicale e perfomativo fondato a Milano dal compositore Francesco Sacco, le coreografe e danzatrici Samira Cogliandro e Giada Vailati. Il lavoro del collettivo è nato intorno ad un ambito di ricerca bene identificato, che, oltre che al loro esito, ha caratterizzato le modalità di creazione dei primi lavori della compagnia: ponendosi l'obbiettivo di abbattere i confini di genere e cercando di ripristinare il valore del rito e della spiritualità dell'atto artistico sono nate le prime due produzioni del collettivo, il disco ":O" e la performance "Le Serpent Rouge", entrambe intrise di una forte componente esoterica, simbolo della ricerca dell'uomo contemporaneo e della possibile funzione catartica dell'arte nel mercato odierno. Parallelamente al percorso individuale dei singoli componenti (Francesco Sacco con Diego Tortelli, Aterballetto e Tanzbüro Münich, Samira Cogliandro con Fattoria Vittadini, Susanna Beltrami e Roberto Zappalà, Giada Vailati con Public Movement, Marie Chouinard e Daina Ashbee), è proseguito il percorso di indagine comune, sempre con l'obbiettivo di dare vita a produzioni trasversali, che, abbattendo le barriere di genere, propongano un'autentica commistione fra linguaggi differenti, in un panorama in cui musica, danza, drammaturgia e gesto dialogano fra loro, senza che nessuno di questi ambiti sia messo "al servizio" di un altro. Nel 2019 il collettivo Cult of Magic firma “Elegia” e presenta il solo di e con Giada Vailati “La Madre Folle” all’interno di Anticorpi XL - Vetrina per la Giovane Danza d’Autore.
Condividi