Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Brava! Appunti di luoghi comuni in un comune luogo
Associazione Culturale Choros TeatroRegia: Luca Bellé
Drammaturgia: Giada Fossà
Attori: Giada Fossà
Trailer: Link
Anno: 2024
Adatto a: per tutti

Generi: Prosa
Tags: donne, madri, società contemporanea, monologo femminile, pregiudizi
Monologo
bambini (+6), ragazzi e adulti
debutto il 13 gennaio 2024 a Milano
“Allora non c’è una fine, penso, non finirà mai, ci sarà sempre qualcuno di cui chiedere se è bravo. Non si esaurisce con il neonato. L’essere bravi deve essere una qualità in genere. Tutti devono essere bravi. Non si sa bene a far cosa ma per ognuno occorre domandarlo. E magari senza ascoltare nemmeno la risposta. Cosa rispondo? “ - Giada Fossà
Perché dobbiamo essere brave? Perché abbiamo paura di non essere abbastanza? Queste scomode domande segnano il ritmo di un girotondo di incontri: nel bar, per strada, dal panettiere, alla visita con l’ostetrica fino al paese in campagna della madre. Frammenti di dialoghi, commenti, aneddoti, delineano la vita quotidiana della protagonista che osserva, pensa e riflette mentre affronta le fatiche di essere una donna. Ieri ragazza alle prese con la ricerca della propria identità, oggi mamma di due bambini difronte all’inevitabile sconvolgimento della vita e alla necessaria messa in discussione di certezze e ribaltamento di punti di vista.
Ne emerge un’umanità variopinta, a volte partecipe, a volte meno, altre distratta e invadente e troppo spesso giudicante. Cosa giudica? La “bravura” di essere genitore? Dei bambini? L’aggettivo “brava” è il più gettonato, usato e abusato rivolto a tutti … tutti devono essere “bravi” … non si sa bene a fare cosa. Ne siamo immersi tutti in questo guardare e guardarci con severità, nel chiedere a tutti “E bravo? È brava?”. Ci libereremo mai del peso di questo aggettivo? Forse la via per uscirne è sorridere dei malintesi, equivoci e incomprensioni, sdrammatizzando.
Altri crediti: Costumi - Deborah De Santis
Produzione: Chorós teatro
realizzato con il contributo di Fondazione di Comunità Milano
e il sostegno di Scamamù - libri giochi e spazio e Associazione Culturale La Lunanuova
File scaricabili:
Brava_SchedaDESCRITTIVA_v3.pdf
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Chorós Teatro è una compagnia teatrale che lavora mescolando il linguaggio performativo con quello visivo, ponendo il teatro come arte di prendersi cura dell'ambiente, dello spazio, e della comunità che lo abita. Con questa missione nascono i nostri progetti, che si sviluppano in spettacoli e performance, e laboratori espressivi. Abbiamo sede a Dergano, quartiere di Milano, siamo realtà appartenente alla Rete TiPiCi di teatro sociale della Città Metropolitana di Milano, e portiamo i nostri progetti, così come i nostri spettacoli, in diversi territori e realtà in tutta Italia, dove incontriamo bisogni e necessità di teatro come fonte di incontro, cultura e relazione.
Chorós Teatro, è formata dai tre soci fondatori, Luca Bellé (regista), Giada Fossà (artista, scenografa e operatrice teatrale), Marta Martinelli (attrice e operatrice teatrale), e dai collaboratori che lavorano o hanno lavorato nei nostri progetti e attività, Chiara Arossa (operatrice teatrale), Alessandro Pozza (attore), Stefania Buraschi e Giulia Sara Borghi (autrici), Alessandro Lora (organizzatore teatrale) e altre attrici e attori che collaborano a nostre creazioni.
Nostre ultime creazioni artistiche sono state.
2021. Di Bianco Vestita - teatro di comunità e teatro di prosa
2020. Nuovo Spazio - spettacolo di teatrodanza e prosa
2019. Una pagina di me - spettacolo teatrale per famiglie
Chorós Teatro, è formata dai tre soci fondatori, Luca Bellé (regista), Giada Fossà (artista, scenografa e operatrice teatrale), Marta Martinelli (attrice e operatrice teatrale), e dai collaboratori che lavorano o hanno lavorato nei nostri progetti e attività, Chiara Arossa (operatrice teatrale), Alessandro Pozza (attore), Stefania Buraschi e Giulia Sara Borghi (autrici), Alessandro Lora (organizzatore teatrale) e altre attrici e attori che collaborano a nostre creazioni.
Nostre ultime creazioni artistiche sono state.
2021. Di Bianco Vestita - teatro di comunità e teatro di prosa
2020. Nuovo Spazio - spettacolo di teatrodanza e prosa
2019. Una pagina di me - spettacolo teatrale per famiglie



