Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Associazione Culturale TRIPEE
Sede: Corsico
Sito internet:
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati

L’Associazione Culturale TRIPEE viene fondata nel 2019 da Stella Piccioni (attrice diplomata al Piccolo Teatro di Milano) e Daniele Gaggianesi (attore diplomato alla Paolo Grassi) per realizzare i propri progetti artistici parallelamente all'attività di attori scritturati. Tra le attività dell’associazione, oltre all’organizzazione di corsi e laboratori teatrali, segnaliamo la creazione dei seguenti lavori teatrali: “Ragazzini”, monologo con Stella Piccioni sulla guerra vista con gli occhi dei bambini, da Elsa Morante, Italo Calvino e Bertold Brecht; “Intermezzi d’amore e di vino” tratto dagli intermezzi comici di Carlo Goldoni; lo spettacolo di teatro canzone “Quand finìssen i semafor” di e con Daniele Gaggianesi, a partire dalle poesie della sua raccolta pubblicata da Arcipelago itaca; “Basta Problemi. Commedia” di Renato Gabrielli; “Una cosa che comincia” ciclo di letture teatralizzate di racconti di Dino Buzzati.Il nome TRIPEE. Prima degli allevamenti intensivi, nelle stalle, per mungere le mucche, era comodo usare uno sgabello basso, generalmente a tre piedi, in Lombardia chiamato “tripee”. La sera, probabilmente seduto su quello stesso sgabello, chi aveva una storia da raccontare, la raccontava, come poteva. Ad ascoltare, ai piedi di quel palco ancestrale, c’erano tutti: vecchi, giovani, bambini, detti anch’essi, per ironia della lingua lombarda, “tripee”, imbranati dondolanti, tontoloni che ancora non dominavano la postura eretta, ma con una propensione all’incanto, che tutti gli altri si sognavano. Da tutto questo arriva il nostro nome. Se poi servisse dell’altro, o se qualcuno confondesse lombardismi con anglismi, non ci dispiace comunque pensare che seduti o in piedi su questo magico treppiedi si possano fare viaggi imprevisti e intrepidi.
Opere caricate

Basta Problemi. Commedia
Regia di Daniele Gaggianesi
con Stella Piccioni
Daniele Gaggianesi
Paolo Bufalino