Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

Baracca dei Buffoni

Sede: Arzano
Sito internet: https://www.baraccadeibuffoni.com/
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati

Baracca dei Buffoni è una compagnia artistica multidisciplinare nata nel 2004 , attiva nel teatro di strada, artisti di strada, nel circo teatro e nel teatro ragazziLa diversa esperienza artistica degli attori e dei performer che caratterizzano il nostro gruppo e il lavoro di ricerca sui diversi linguaggi artistici, tra cui teatro di strada, il circo, la danza, il mimo, l’utilizzo dei trampoli, i clown e la musica, che ci permettono di avere uno stimolo continuo per creare i nostri spettacoli.La multidisciplinarietà data dai nostri spettacoli, permette di rivolgerci ad un pubblico eterogeneo sia per età che per estrazione socialeGli spettacoli prodotti negli anni sono presenti in numerosi cartelloni, sia in Italia che all’Estero, infatti, abbiamo collaborato con alcune importanti realtà in Canada, Cipro, Svizzera, Romania, Albania, Belgio e lavorato con personaggi di calibro importante, come Renzo Piano, Vinicio Capossela, fratelli Vanzina e Ermanno Olmi.Dalle radici dello spettacolo popolare parte la nostra ricerca verso nuovi orizzonti artistici, dando forma e contenuto alla sezione Circo Teatro e Spettacoli per ragazzi.La nostra è una “metamorfosi fedele”, ovvero, la capacità di mutare la propria forma e i propri orizzonti, issando lentamente l’ancora legata alla tradizione del teatro popolare. L’intento è reinventarsi e rimodulare la nostra offerta, andando “oltre la forma”, trattando tematiche della contemporaneità e argomenti di natura sociale, che arriveranno allo spettatore, grazie alla dimensione fantastica della regia.La nostra produzione mira all’incremento, nonché alla creazione del nuovo pubblico con particolare attenzione ai giovani, infatti, all’attività artistica, si affiancano azioni di promozione in ambito culturale e sociale, attraverso percorsi di formazione in collaborazione con università, scuole pubbliche e private.Un arte ricca ed incantevole, personaggi unici e surreali, la poetica dell’artificio e della finzione, in un teatro che ha come tetto il cielo, gli elementi che hanno permesso alla Baracca di partecipare ad eventi illustri come: l’udienza per lo spettacolo viaggiante di Papa Francesco, Giffoni Film Festival, Mercantia Certaldo , Forum Universale delle culture, Festival del cinema di Locarno e di curare la direzione artistica di numerosi eventi di teatro di strada nazionali ed internazionali.Partecipiamo attivamente al progetto NCT (coordinamento teatri campano) – che risponde all’esigenza dei piccoli e medi teatri dei comuni della regione Campania, al fine di strutturare servizi di distribuzione, promozione e comunicazione di spettacoli teatrali.Inoltre, curiamo i laboratori di teatro e la direzione artistica del cartellone della sala teatrale “A’ Casarella” di Arzano e della stagione di teatro ragazzi del Teatro Eduardo De Filippo di Arzano.Dal 2015, la nostra compagnia è sostenuta dal MIBACT per il settore teatro di strada, siamo gli unici del sud Italia ad avere tale riconoscimento.

Condividi

Opere caricate

MeraVie "in viaggio con Marco Polo"

Regia di Orazio De Rosa
con Gabriella Errico Antonio Perna Francesco Rivista Antonio Spiezia

Teatroragazzi | Viaggio, popoli, oriente, Cina, Marco Polo,