“Calafrica”
monologo teatrale
di e con
Manuela Valenti
Calafrica, termine che rimanda ironicamente alla vicinanza culturale tra la Calabria, e in generale tutto il Sud Italia, e l...
PRESENTAZIONE
Con “Il Circo Incantato” Francesco Bellezza si produce in uno spettacolo magico ed unico nel suo genere, in cui utilizzando trasformismo, magia, giocoleria e arti performative, con...
“ La lìtost funziona come un motore a due tempi. Al tormento succede il desiderio di vendetta”
M.Kundera.
“La parola che si indirizza ai muri
ha la proprietà di ripercuotersi.
I mu...
Giò Stajano è il primo transessuale dichiarato in Italia. Oltre ad offrirci uno spaccato dell’Italia degli ultimi 50 anni da un punto di vista inconsueto, il racconto della sua vita è il punto di...
IL COLLEGAMENTO TRA ABUSO INFANTILE E AMORE ADULTO RACCONTATO ATTRAVERSO UN'ANALISI COMICA DELL'INFANZIA DEI SUPEREROI.
I supereroi sono esseri dotati di poteri sovra-umani, apparentemente invincib...
Ex-stasis mette in scena la bellezza e la potenza della trasfigurazione che si verifica quando un corpo è coinvolto in un’esperienza estatica, e ne indaga le possibili, molteplici manifestazioni.
...
Sonàta Mascaràta è il curioso frutto di un innesto tra percorsi artistici consueti e rodati distintamente, ma nuovi ad intersecarsi, forti della reciproca volontà di sperimentare.
Qual’è il f...
C'era una volta un pezzo di legno. E dico "c'era" perché ora non c'è più.
...E così Pinocchio, da burattino divenne bambino. Qualcuno gridò: Che Peccato!
Nel dare voce al famoso burat...
migranti è fatto di testimonianze autentiche: dei nostri emigranti del secolo scorso; dei giovani ragazzi rom e magrebini processati dai tribunali italiani in questo secolo. È fatto di canzoni, danz...
“Il kung fu è di tutti ma non è per tutti”
Buio. Il suono di una campana tibetana.
L'inizio di Uroboro si perde nel tempo di tutte le grandi storie, quel momento perfetto e
impeccabile del ...
“Ho visto un re!” è uno spettacolo che mette in scena la comicità, l’ironia e la satira tipica della cultura milanese. Quel modo artistico di raccontare storie e personaggi del mondo che trova...
“Perché non è possibile cogliere Dio coi propri sensi? Per quale ragione si nasconde tra mille e
mille e preghiere sussurrate e incomprensibili miracoli? Perché io dovrei avere fede nella fede
...
Questo spettacolo è l’ultimo ballo, l’ultimo delirio, l’ultimo urlo di un giovane uomo che ha perso
tutto, che è rimasto solo ed è stato rinnegato da un mondo che lo schiaccia, lo DOMINA e l...
Uno spazio pieno di giocattoli, dove passare ore e ore a inventare, ridere, costruire, divertirsi.
Questa è, nell’immaginario di ogni bambino, la stanza dei giochi.
Ma basta poco perché il t...
Sgusciare fuori dal tepore della tana. Abbandonare l’agio, l’abbondanza, la tranquilla sicurezza del cammino organico ed organizzato ricevuto in eredità. La fondazione avviene lungo il cammino di...
Fabrizio De André non ha bisogno certo di presentazioni. Le storie che ha raccontato nelle sue note sono ormai pietra miliare della musica italiana (e non solo). Oltre ai successi che tutti ricordan...
La "stanza oscura" è quella del presente, uno spazio del tutto amorfo se non per il tricolore italiano che lo domina e che circoscrive i confini geografici della storia che vi si narrerà....
Una casa, una coppia, una quotidianità, un bacio; quel bacio che si vorrebbe dare, che dimostra affetto e abitudine, che chiede conferma e che rassicura.
Il bacio come gesto semplice e spontaneo, u...
OMELETTE
da Antonin Artaud
acconsentire ad ardere, ardere in anticipo e subito l'onore,
la morale,
la religione,
la famiglia,
tutto è lì,
fra le gambe
le figure umane si appiattiranno nien...
Sono sempre più numerose le vittime di un sistema sociale che tende a far sentire emarginati e “diversi”; la storia del ciccione o del gay presi di mira sul web, a scuola o in qualunque altro luo...
“Alla fine diventerai quello che tutti pensano tu sia” in questa frase è racchiuso il pensiero del grande conquistatore romano. E Sant’Agostino ha scritto: ciò che deve durare aspira ad uscire...
Dipendere significa non essere liberi. In qualche modo si eredita l’attitudine all’essere appesi a qualcosa di esterno a noi, che ci nutre ma allo stesso tempo ci succhia, che ci sostiene mentre b...
"Perché tutto sia consumato, perché io sia meno solo,
mi resta da augurarmi che ci siano molti spettatori
il giorno della mia esecuzione
e che mi accolgano con grida di odio"
...
SCRITTO E INTERPRETATO DA
Alessandro Formica
Monologo tragicomico
REGIA DI
Gianni Spezzano
AIUTO REGIA
Martina Giuliani
UNA PRODUZIONE
Fuoco Sacro
DURATA
55’
DIRITTI
No SIAE
...
L’uomo Hamlet e il sentimento dell’Amore quando oscilla tra le pulsazioni dell’innamoramento e il vizio della possessione. Hamm-Let/Studio sulla Voracità diventa così uno spettacolo sull’ Am...
Cariddi è il primo passo di
una Trilogia ispirata ai miti, i colori e gli elementi dello Stretto di Messina.
Il progetto, così come ogni singolo tassello, mira a essere un piccolo monito su tema...
Zelda Sayre Fitzgerald: artista eccentrica poliedrica, moglie dello scrittore Francis Scott Fitzgerald. Autrice nel 1932 del meraviglioso romanzo autobiografico “Lasciami l'ultimo valzer”. Morì a...
Partendo dal mito di Orfeo, con particolare riferimento al film “Orphée” di Jean Cocteau, la performance ci conduce dinnanzi ad uno specchio/soglia, indecisi se varcarlo per entrare in uno spazio...
Lo spettacolo, diretto ed è interpretato da Daniele Marino s’interroga sulla condizione del migrante, in un periodo storico in cui gli sbarchi clandestini, il rifiuto, la fuga dal paese di origine,...
La riscrittura di Alessandro Paschitto mantiene tutte le peculiarità che fanno del “Troilo e Cressida” di William Shakespeare una tragedia fuori dal comune, pregnante di significati fortemente co...
Oralità pastorale [N°2] è il secondo STEP del progetto "Oralità pastorale": archivio di materiali sonori riguardanti lo studio del linguaggio dei pastori con gli animali. Progetto di ric...
Un viaggio da una fine a un inizio…da un inizio a una fine…laddove inizio e fine non sono altro che la meta bianca e la metà nera di una stessa luna imponente.
La fine è una fine del mondo.
...
YOU
Docu-fiction teatrale per un pianeta Altro
Non è difficile scorgere in questa parabola la critica al moderno consumismo e materialismo occidentale, il suo potere di corrompere tutto ciò con ...
Lo spettacolo prende avvio da un saggio politico-letterario di Bertolt Brecht dal titolo Cinque difficoltà per chi scrive la verità. Scritto nel 1934, dopo l’avvento di Hitler al potere, esso è s...
Fausto è il protagonista di un viaggio oltreoceano. Dialoga con i vizi che lo abitano e si diverte. Sedotto dalle persone e dalle fantasie di un intero continente: abitudini alimentari e spirituali, ...
Un giorno o un anno di vita (la dimensione atemporale impedisce ogni cronologia esatta) di due giovani totalmente alienati. In un’allucinazione continua scorrono i sogni di successo e gli incubi di ...
PUNTO TRIPLO è un'opera multimediale che vede lo spettatore al centro di suggestioni video e sonore, immerso in parole, grafici, formule e movimenti danzati. Un incontro e una dialettica tra pensiero...
“Si serve il numero...” - Ufficio per la dieta dell'immaginazione.
Nasce da una riflessione su di un diverso coinvolgimento del pubblico e da un'analisi critica della burocrazia come nuovo ritu...
Lo spettacolo è composto da due atti unici originali, frutto di un lavoro corale di scrittura scenica: Un angolo di buio e La regola del branco.
Due quadri accomunati da una visione scenica estrema...
Non possiamo non notare come la società condizioni la nostra relazione, una società
che porta a dividere più che a unire e che induce a vivere alla giornata. Nelle
difficoltà di questa epoca l...
Corpo Gemmante
Performance di Immagin - Azione con elementi di Teatro Danza Butoh
Scintilla nel ventre
Dal dolore all’abbandono
L’universo si apre
Corpo gemmante il mistero.
Esplorare la ...
Scene da un matrimonio
I VERDI
breve dialogo familiare poco serio
con
Carlo Ferrari e Franca Tragni
ideazione Carlo Ferrari
luci e tecnica Erika Borella
con il contributo di
FONDAZIONE M...
la natura
il suono cosi come è
il sole delle ore 18...
L' illusionista e' uno spettacolo ricco di colori, emozioni. E' un viaggio nell' universo della
fantasia, dell' illusione, della magia. Un viaggio nel tempo. Oscar Strizzi diventa Houdin, un
illus...
Sinossi
Frammenti di contemporaneità (Meno emergenze) è una raccolta di tre testi scritti da Martin Crimp in periodi diversi. In queste pièce però i personaggi non hanno un nome ma un numero,...
Flora Tristan (Parigi, 7 aprile 1803 -- Bordeaux, 14 novembre 1844)
nonna di Paul Gauguin, femminista antilitteram fonda l' "Unione operaia" nel 1843.
Incipit: "La donna dall'uomo ...
YOU ARE HERE (so, don’t take things so seriously) è uno spettacolo composto da tre atti: “ACT I – History or The End of the Eternity”, “ACT II – Present time” e “ACT III – The Futur...
Qualcosa di strano mi è apparso durante un fragile dormiveglia. Mi sono svegliata in una città senza nome e una strana forza mi muoveva, forse erano parti di me che mi spingevano prepotentemente nei...
Esiste un amore più grande di quello di e per una madre?
Quando diventiamo adulti, come viviamo il nostro distacco da lei?
Ma, soprattutto, cosa cerchiamo di lei in colui/colei che amiamo?
Quest...
Il cibo come musica
Nell’antica Grecia si crea una profonda relazione tra cibo e musica.
I primi strumenti musicali presero forma sugli altari, nacquero dai “resti” di sacrifici. La pell...
Una enorme torta nuziale da scenografia, da luogo/non luogo dove tutto si svolge. Riti, usanze, eccessi e nevrosi di un tipico matrimonio pugliese. Sabino e Nunzia, gli sposini di questa grottesca tra...
TITOLO: Se Rapissi i su'marito
GENERE: Commedia Brillante in 3 atti
AUTORE: Gianluigi Ciolli
PERSONAGGI e INTERPRETI:
Sandro - ALESSANDRO CECCHINI
Daniela - GIOVANNA NICOTRA
Filippo, mari...
Cosa c’entra il cupo, elisabettiano, principe di Danimarca con la psichedelica musica elettronica del XXI secolo? Cos’hanno in comune Fabrizio Paladin, attore, regista e drammaturgo esperto di Com...
PFF (pronunciato onomatopeicamente con la f prolungata) è un soffio capace di far vibrare le viscere, un sospiro, una risata che trascina lontano, un rantolo, uno sfogo, un sorriso, un peto, un lame...
Una sfida per resistere e sopravvivere, o una lotta per vincere – ma che cosa? Il plauso del pubblico, il successo, insomma una forma qualsiasi di riconoscimento? FINTO CONTATTO è uno spettacolo ch...
Un uomo, una donna, un interno. Lontani da un mondo all’ombra della catastrofe che filtra solo dalla tv, immersi in un’ipnotica inconsapevolezza, i due vivono la loro stanca quotidianità nell’a...
Il tempo è indifferente. Tutto è destinato alla trasformazione, alla deformazione, all’invecchiamento. Prima della fine, ogni essere umano "volente o nolente" dovrà fare i conti con il ...
Homo homini lupus – a workin’ regr-ss è un palinsesto di formazione (vedi “romanzo di formazione”) dei nostri giorni. In scena un uomo e un televisore in una sorta di caverna del contemporane...
EMOTIONAL CABARET è un concerto, una Suite attraversata da attese, sospensioni ed improvvisi sbalzi d’umore radicali ed inaspettati. Un linguaggio sonoro e scenico alquanto essenziale che segue un...
Una tanica, il potenziale di un’azione, la conseguenza di un pensiero, l’odore di benzina.
L’uomo, il divino e la natura che costantemente giocano ad un gioco di trasfusioni e transiti.
Lo...
Lo spettacolo è ispirato a fatti di cronaca realmente accaduti.
Attraverso la creazione collettiva abbiamo cercato di porre l'accento su un tema così delicato e tragico cercando di metterci dal pun...
STORMO® rEVOLUTION è un processo artistico basato sulla condivisione: di intenti, di linguaggio, di luoghi. È una comunità in crescita fondata sulla condivisione di un linguaggio fisico basato su ...
Due personaggi in una stanza.
Due persone in un luogo deserto
Due personaggi come a galla in un mare immobile.
Siamo in un ospedale? in un manicomio? in una generica sala d’aspetto?
I pochi e...
“Bar Mitzvah” (espressione che in ebraico significa “figlio del precetto”) si riferisce al rito di passaggio con il quale i giovani ebrei raggiungono l’età della maturità (13 anni per i ma...
“Questo non è uno spettacolo autobiografico, ma nello stesso tempo è uno spettacolo che riguarda tutti, perché tratta il tema universale della Mater: parla dell’origine della nostra esistenza, ...
Functions è un progetto sulle spiegazioni scientifiche dell'amore, il sentimento più misterioso, bistrattato e desiderato al mondo. Ognuno di noi si sentirebbe molto sollevato se ci venisse fornito ...
Per la prima volta nel 2010 viene pubblicata in italiano una raccolta di poesie di Wladyslaw Szlengel (1914-1943), ricordato come “il poeta del ghetto di Varsavia”.
Prima dell’invasione nazis...
“I brandelli di luce che ci rimangono” è una performance che indaga sulle differenti sfumature del concetto di cecità, per raccontare l’assenza di empatia e l’incedere sempre più incerto de...
RIGHT ON! è un'esortazione alla forza e all'azione; è una “motivazione-alla vita-nonostante-tutto” e nasce da una delineata e precisa sensazione di rabbia, profonda incomprensione, impotenza e ...
Spazio circolare, plasmato dal movimento e dalle azioni sceniche del performer, in dialogo con un violoncellista.
Spazio circolare, immaginario, come luogo di incontro tra proiezioni mentali e proiez...
ASSOCIAZIONE MALATESTA presenta
uno spettacolo del COLLETTIVO SCH
con il patrocinio del FORUM AUSTRIACO DI CULTURA IN ITALIA
e il sostegno di TEATROAVISTA
direzione. Dante Antonelli
con Martin...
I parenti di Averroè è una parodia bonariamente perfida sull’incomprensibile e assurdo garbuglio concettuale che caratterizza talvolta alcune rappresentazioni immature del teatro danza contemporan...
Lo studio prende avvio da Erodiade di Testori per ridare voce a ciò che è rimasto ai margini, alla necessità di reinventare, per frammentazione e distorsione, una scrittura per dirlo. ERO DI, come ...
Un viaggio nella mente complessa di un leader politico - ammirato persino da Winston Churchill che arrivò a definirlo “il più grande legislatore vivente” - che voleva diventare il re d'Europa e...
E' un tribute SHOW a Michael Jackson ,in scena ci sono 7 performers che alterneranno momenti coreografici ad alto impatto scenico facendovi rivivere l’energia e la magia di concerti e video del gr...
Quello che vogliamo trattare attraverso questo progetto coreografico è come lo spazio scenico non sia semplicemente un luogo di dimostrazione, ma bensì un mezzo di incontro, confronto, ma anche scop...
Baby è un duo creato dalla collaborazione tra le performer e coreografe Viktoria Andersson e Frida Giulia Franceschini.
Si conoscono nel 2008 a Salisburgo, prendendo parte entrambe alla BODHI Projec...
T V A T T
Teorie Violente Aprioristiche Temporali e Territoriali
Uno spettacolo ideato da Luigi Morra, liberamente ispirato a “East” e “West” di Steven Berkoff
TVATT è acronimo di Teor...
Progetto
Il progetto nasce dalla assoluta volontà ed esigenza di analizzare e quindi elaborare il mondo poetico di uno dei più grandi registi e attori del cinema muto, Charlie Chaplin soffermandosi...
Tre giovani naufragano in una burrasca di ideali. Lo scontro tra gli ideali e la quotidianità delle cose, rende sporca e corrotta l’esistenza, costringendo i tre giovani a vivere una vita cercando ...
Intime Fremde/Intimi stranieri è dedicato ad una riflessione sul confine, l’identità, il concetto di nazione, paese d’origine, all’incontro/scontro di anatomie fisiche e culturali, emotive.
L...
“Buonasera. Questa sera non parliamo, cantiamo solo. Voi ascoltate e... ” Così comincia Allegro cantabile, con un messaggio affidato alle parole scritte.
Da anni come gruppo, “giochiamo” e s...
PERFETTO INDEFINITO
I giovani d'oggi non hanno che una paura: che si realizzino i loro sogni
Sull'equivoco dell'autoritrarsi. Sulla resistenza ad abitare e ad indossare la propria identità. Sull'...
Multilove/Grado 0 è una serialità di micro atti performativi in cui i performer si azionano all'interno di spazi non specifici, creando una ruota d'adattamento tra luogo, movimento e spettatore.
...
Due amanti si amano.
In una camera da letto che potrebbe essere in un albergo .Oppure all'inferno.
Lui si chiama Paolo .E lei.. Beh lei e Francesca .
Loro si amano in eterno .Non gli rimane che qu...
"Uno spazio bianco e pulito, dove tutto è disposto in una successione precisa e ordinata. Un connubio di gestualità e movimenti meticolosi. Niente è fuori posto, finché non subentra l’ogge...
Marea madre, marea amante, marea assassina… marea metafora delle passioni che guidano gli esseri umani, li accendono, li annientano. Marea e le sue oscillazioni, le sue arcane energie che risuonano ...
“La follia,lungi dall’essere per la libertà un insulto, ne è la più fedele compagna, ne segue il movimento come un’ombra. E l’essere dell’uomo non solo non può essere compreso senza la f...
“Paradiso è il luogo della nostalgia in senso biblico, ma oggi anche una parola molto abusata. Ovunque viene promesso il paradiso e tutti ricercano il proprio.” (Ulrich Siedl)
Un modo sempre p...
“I Pazzi” è ispirato al capolavoro di Edgar Allan Poe, "Il Sistema del Dottor Catrame e del Professor Piuma" -1978. E la storia del viaggio di un uomo che si reca in visita ad un manic...
Il servo Jernej cacciato dalla terra in cui ha lavorato per anni vuole che venga riconosciuto il suo diritto a restare in quella terra. Compie così un viaggio che lo porta a interrogare i poteri isti...
Rivisitazione ironico-poetica della Tempesta di Shakespeare. Una barbona, entra dal fondo della sala, tra il pubblico. Si porta dietro un carrello con i costumi e gli oggetti di scena. Le parole sono ...
Con Chimèra 7-8 chili continua il percorso di ricerca dedicato alle possibilità di interazione tra video e corpo.
L' illusione di possedere il controllo della realtà attraverso le immagini, lasci...
SUP_R_ME[e] è la rielaborazione di un precedente lavoro: #FOSSIFIGO e nasce dal tentativo non riuscito di mettere in scena il fallimento nel cercare di essere ciò che vorremmo ma non possiamo essere...
Dunkle Wasser/la nave dei folli è un progetto di sconfinamento, uno spettacolo site-specific. Presenta come team di lavoro una formazione italo-tedesca e viene rappresentato in entrambi i paesi: la ...
Il progetto nasce con l'obiettivo di esplorare il rapporto tra movimento scenico e ambiente sonoro in relazione a luoghi diversi.
Attraverso l' 'ascolto' del ritmo e dei suoni che uno spazio architet...
Cross system - spettacolo di danza interattiva
Dalla fonte di ogni struttura è possibile generare la forma più consona al contesto circostante. Infatti, l'adattamento del corpo è una delle risorse...
Sinossi:
Nella sala d’aspetto di un pronto soccorso, uno con gli organi spostati, uno che odia la primavera e uno con il gomito del tennista, aspettano di essere visitati. Ivano prende le pillole. ...
La compagnia Safeminas nasce con l'intento di esplorare diversi linguaggi artistici quali: danza (dal contemporaneo alla break dance); teatro; arti visive ecc..
Il gruppo, formato da sei artisti indi...
"La Signorina Margherita"
con Vera Jovanovic - Regia di Saverio Fiano
Liberamente tratto dalla drammaturgia di Roberto Athayde
Abbiamo ancora molte cose da imparare della vita. Crediam...
"Mi sono resa conto che i luoghi iniziano a sembrare tutti uguali e che le persone si assomigliano sempre più tra di loro. La globalizzazione non solo ha portato Starbucks a Pechino e centri com...
WHAT AGE ARE YOU ACTING?
The relativity of ages - Le età relative
What age are you acting? - Le età relative
La performacne è stata realizzata all'interno del progetto europeo di ricerca s...
In 2014 we started developing Histra -
a multimedia ensemble performance piece which cinematically (re)imagined the elusive search for a promised land of a group of migrants scattered around Europe ...
Amore Ricucito è il tentativo di mantenere in vita un legame inesorabilmente predestinato: due amanti si accaniscono crudelmente tra loro, in una sorta di gioco senza scampo, un gioco che sembra esse...
DUO
di e con: Cristina Abati, Enrico L'Abbate
con il sostegno di Gogmagog / Regione Toscana
residenze presso: Kinkaleri /Spazio K, Theaterhaus Berlin Mitte, SPAM.
Qual'è l’ identi...
Two Girls è una scrittura coreografica che parte da uno studio sulle pratiche quotidiane del corpo, con attenzione alle relazioni sociali. E’ un incontro tra due ragazze che decidono di confidarsi ...
Ognuno di noi, citando Pirandello, è Una Voce.
Ancora prima di essere tramite del logos, Una Voce comunica se stessa: in ogni sua piega, si nasconde o si manifesta l’impronta più intima del nost...
“Miss Red, Mister Blue e Miss Green sono nel giardino. Cosa succederà? Io non lo so, perchè siete voi a decidere! Preferite scoprire il passato e svelare il futuro? Pensateci, ma il tempo passa!...
JUPITER AND BEYOND è il primo episodio della ricerca coreografica di Nicola Galli dedicata al sistema planetario, in particolare al pianeta Giove.
La creazione, ispirata all'opera cinematografica di...
La performance di Teatro/Musica intende presentare un viaggio visionario nell'anima di una donna che è stata anche una grande interprete del jazz, BILLIE HOLIDAY in occasione del centenario della su...
"Between dogs and wolves" combina danza contemporanea e teatro attraverso il gioco di sei personaggi. Liberamente ispirato dall’opera di Pirandello “Sei personaggi in cerca d’autore”...
Raskòl’nikov esce di casa e vive una serie di incontri che alimentano il suo sentimento di sdegno. Da una parte la strada degli uomini comuni, dall’altra 730 passi per diventare Napoleone…
...
LA TRAMA
Una giornata come tante. La scuola. Gli amici. Mamma e papà. E poi una festa, la
solitudine, la musica fortissima che spacca le orecchie. Un pensiero che a volte corre sul
limite, sotti...
SINOSSI
Oud, tossicodipendente per passione e professione, dopo una vita di stenti e di delusioni, fa una scelta estrema: rinchiudersi per sempre in una roulotte, ai confini dell’umanità. Senza pi...
Il corpo è causa del movimento e il movimento è causa di un nuovo assetto del corpo. Il corpo modifica lo spazio e lo spazio modifica il corpo. Il corpo è spazio. Dunque il corpo è causa di sé me...
Con referenze and parallellismi a un ricerca effettuatata da Katrin Endres sul danzatore quasi dimenticato Kuni Masami, che visse ia Berlino durante il regime nazista, il coreografo Massimo Gerardi...
Lezione d’anatomia è nata all’interno del 20° Festival Pietrechecantano di Cisternino (Br) dove Paolo De Falco
ha condotto nel territorio della Valle d’Itria prima un laboratorio nomade sull...
LA PROFANA AZIONE
Con DANIELA PAGANI
Cura GIANLUCA BOTTONI
Voce Cinzia Villari-registrazioni Francesco Fazzi
presentato in anteprima al Festival di Santarcangelo 2014
Restituire ad un campo ...
#KOI è una performance site specific ispirata a "Passavamo sulla terra leggeri" di Sergio Atzeni nato da un intenso lavoro di ricerca teatrale sulle maschere dei mamuthones realizzate da Fr...
Il nostalgico è contemporaneamente qui e là, né qui né là, presente e assente, due volte presente e due volte assente (Vladimir Jankélévitch).
Una trasmissione radiofonica in forma di teatr...
Fuckin’ Idiot vuole essere un’indagine sulle dinamiche con cui il potere esercita la sua forza. Le dinamiche per cui di volta in volta, partendo dal paragone giocoso del tifoso di calcio, il Poter...
Aspettando Godot è l'opera più celebre di Samuel Beckett, considerata l'opera più rivoluzionaria del teatro del 900, ruota attorno al tema dell'attesa (vana!) unitamente a quello dell'incomunicabil...
Quando scopriranno il tuo giardino, quali fiori troveranno?
Lo spettacolo prende vita a partire da Emily Dickinson, una poetessa altamente fertile dal punto di vista artistico, personaggio febbril...
Siamo a Berlino, nel periodo a cavallo tra la Repubblica di Weimar e l’avvento del nazismo. in quei kaffè dove la decadenza si aggrappa alle pareti, dove la musica zoppica a ritmo del disagio che s...
POLEMOS
La guerra non esiste.
Sta dentro le pagine dei giornali, sta su internet e sta da qualche parte che non è qui. Non esiste perché noi non la sentiamo perché non sappiamo che farci e allora...
Iride è una meraviglia che lascia la luce negli occhi.
Iride è la luce che compie il suo viaggio, come fosse un’ onda di luce. Tre danzatori e un’ attrice si muovono sulla scena avvolti da nas...
PRESENTAZIONE.
La Mala è la storia di un’assassina nata nel mar ligure che tenta di ricomporre i pezzi della propria umanità e disumanità. Partendo dalla narrazione della propria infanzia, d...
Ho visto una fotografia di me stesso e non mi sono riconosciuto, mi sono chiesto: è così che gli altri mi vedono?
The blink experiment è uno studio sulle immagini del nostro mondo contemporaneo...
La nostra vita mentale è immensamente più ricca e potente di quella reale ed è per lo più sconosciuta agli altri. È questa la vera solitudine: il mistero del pensiero che vola in libere associazi...
Dicono sia un pacco !
Me è semplice Paccottiglia di circo non-contemporaneo.
Uno spettacolo clownesco in cui il mondo del circo rivive in chiave parodistica grazie a due autentici cialtroni: Frank ...
SCRITTO ED INTERPRETATO DALL’ATTRICE CANTANTE ROMANA ELISABETTA TULLI PER LA REGIA DI MAURO SIMONE, QUESTA ESILARANTE COMMEDIA MUSICALE E’ AMBIENTATA NELLA ROMA DEI PRIMI ANNI CINQUANTA; TRA LA ...
Un mondo in perenne conflitto, uno stato d’assedio proclamato che cancella ogni vero desiderio a favore di altri, indotti e inutili, in una ossessiva ricerca di una felicità posticcia. Vivere all...
Uno spettacolo che parla di cioccolato e di desideri, di cibo e di ossessioni, di accettazione e di
denutrizioni. Ispirato ad un romanzo di Amelie Nothomb di cui ruba i momenti più alti e la crud...
Spettacolo visionario, ispirato alla particolare condizione del “panico”, di cui si vuol sottolineare il potere di spaesamento, di decostruzione percettiva della realtà quotidiana. Si susseguono ...
“CENERI…” viaggio a due voci nel sistema concentrazionario dell’economia nazista propone una lettura trasversale dello sterminio riportando l’indicibile storia del Nazifascismo alle sue matr...
Il “Vaga show” è uno spettacolo di genere comico, assurdo, brillante e satirico ideato e scritto da Cecilia d’Amico insieme all’autrice Chiara Cucci.
Fil rouge dello spettacolo è il Boss, u...
"Io celebro me stesso, io canto me stesso / E ciò che io suppongo devi anche tu supporlo / Perché ogni atomo che mi appartiene è come appartenesse anche a te" - Walt Withman (Foglie d'erb...
ULLALLA' Teatro Associazione Culturale
NUOVA PRODUZIONE
"OSSESSIONI@MOBY DICK"
Premesse:
Scrive Melville in una delle sue lettere: "io amo tutti gli uomini che si tuffano, ch...
"Citizen X- Storie di ordinaria precarietà", di Manuela Rossetti, con Antonella Civale, digital performer Simone Palma, con la collaborazione di Mauro D’Alessandro, Daniele Fabbri, Masari...
All’interno della vastissima produzione creativa sorta dal genio di Giacomo Leopardi (1798 – 1837), le Operette Morali sono considerate universalmente una delle espressioni più alte del pensiero ...
25 febbraio 1991, Albania. Il regime comunista che per più di 45 anni aveva controllato e limitato la libertà dei cittadini albanesi è ormai collassato. Il malcontento del popolo si esprime con man...
Nel dramma di Amleto la realtà viene messa in crisi e modificata dal gioco della rappresentazione.
In questo primo passo Amleto diventa un dispositivo per la visione.
Non c'è descrizione diretta ...
Breve presentazione
Friendly Feuer è uno spettacolo/performance sulla relazione fra l'Europa di oggi e quella in cui esplose il primo conflitto mondiale, a partire dalla condizione di chi a quell...
Cosa succede quando in un’affiatata coppia artistica sbuca per incanto un’intrusa?
Sorprese, scompiglio e situazioni bizzarre si avvicendano in un magico viaggio di scoperta reciproca.
Una can...
Sinossi:
Cinque figure ai margini della società si incontrano in una stazione. Tre di loro ( una coppia con il fratello di lei) vivono stabilmente tra i binari, mentre gli altri due sono provinciali...
Donne di plastica o avvolte nella plastica. Donne inguainate, bendate, coperte per non essere guardate. Bambole intontite, merci da scaffale, scoperte per essere ammirate. E poi prese, usate, avvolte ...
Requiem Popolare
a Bulow, a 'Tzigari, agli altri.
“Chi ci racconterà della nostra primavera,
quando l'ultima foglia sarà caduta oramai?”
Requiem popolare
Requiem Popolare è una ...
Dopo 8 anni di permanente lavoro teatrale con gli internati del Manicomio Giudiziario di Aversa, inauguriamo un nuovo laboratorio teatrale all’interno del carcere di Napoli Poggioreale con un ritorn...
Lo spettacolo nasce come corto teatrale nel 2015 e debutta in versione integrale a Milano nella stagione 2016-2017. Ospite di rassegne e festival (CittàBalena-Teatro I, Festival Odissea(BS), Teatro S...
La trasposizione in lingua napoletana della Serva padrona, il celebre intermezzo di Pergolesi considerata un modello per tutto il teatro comico in musica. e che ha decretato la fortuna del genere, si ...
Il gioco, il divertimento, la spensieratezza e poi, quasi inaspettato, uno sguardo alle stelle e quella voglia di casa, di un posto familiare, al quale fare ritorno. i bambini non sanno solo giocare e...
Ballroom intende riprodurre l’ambiente della Sala da Ballo in spazi altri. Un rettangolo di sedie è la cornice in cui la performance prende vita, con un evidente riferimento al mondo delle balere e...
Immaginazione, immaginare...
"Mr. Bloom, sognatore specializzato" è uno spettacolo fatto di gesti e musica dove una voce fuori campo guida il muto protagonista della storia nella sua sog...
ROMEOeGIULIO è una riscrittura originale del famoso dramma di Shakespeare in chiave omosessuale, dove i due amanti sono ostacolati dalla società in cui vivono e dalle rispettive famiglie tradizional...
monologo sulla vita, il pensiero e la tragica morte della filosofa e scienziata Ipazia
cenni storici: Ipazia d’Alessandria, figlia del matematico Teone, visse ad Alessandria d’Egitto fra il IV e ...
DAMMI LA TUA FINE è un’esortazione alla rivoluzione, un urlo amorevole contro le villette e le loro staccionate, le otto ore sul posto di lavoro, le file, in macchina come al bancomat.
DAMMI LA ...
15 gennaio 1951. Un fatto vero che commosse tutta Roma. Duecento candidate per un solo posto da dattilografa. La scala del palazzo dove erano in attesa del colloquio crolla. Anche Caterina, Ester, Luc...
HALLO! I'M JACKET! è uno spettacolo fortemente ironico. E' il riflesso ridicolo e dissacrante di un sentire che trae invece origine da riflessioni ben più amare, che riguardano in generale il cosidd...
Le domande di Amleto sono anche le nostre domande.
Il suo esitare è anche il nostro esitare.
Un Amleto confidenziale, vicino, che abbandona il contesto teatrale tradizionale e accoglie un singolo s...
Scopo
Elaborare un mondo che sfugge dalla volontà sociale di produrre necessariamente qualcosa di artistico/commerciale. Un Mondo in questo caso (quello di Erik Satié): sommerso, assurdo, profondo ...
OCCHIO x OCCHIO e il Mondo diventa Cieco è uno spettacolo che si ispira alla leggerezza della clownerie per riflettere sulla violenza che l’uomo attua sull’uomo e mostrare i meccanismi che posson...
La memoria è come una trincea.
Si snoda in cunicoli infiniti, compie svolte incalcolabili, impreviste;
dalla trincea affiorano lettere, immagini, personaggi, tremanti parole nella notte,
a ricorda...
Piccola Compagnia della Magnolia riporta il teatro alla sua natura rituale esplorando con sguardo contemporaneo il mito della dinastia greca di Agamennone.
Atridi è una storia d’amore, grande quan...
Lo spettacolo si presenta al pubblico come una sorta di esperimento sociale in cui gli individui selezionati non hanno caratteristiche adatte a creare un progetto comune, ma nel quale, attraverso l'o...
Il progetto “Teatro delle Foglie – Ballata d’autunno” è un’opera multidisciplinare che unisce il teatro d’ombre, il mimo, l’acrobatica aerea, la danza, la manipolazione e il clown. In e...
“Uno spettacolo che vuole rispecchiare e al contempo indagare la
società odierna, così assuefatta dai media e, più in generale, dalla
tecnologia. […] Un lavoro coreografico fortemente esplica...
Due Lune è un racconto in due capitoli. È una luce accesa su due stanze, su due quadri, due punti di vista diversi su azioni ed emozioni intrinseche dell'essere umano - e disumano.
La prima part...
1983 BUTTERFLY - spettacolo del progetto Bio_Grafie - è un viaggio che si ispira all’avventura di vita di Bernard Boursicot e Shi Pei Pu, persone realmente esistite, la prima delle quali - un dol...
Lo spettacolo nasce da uno studio della vita e delle opere di Djuna Barnes, scrittrice americana elogiata ed ammirata da T.S. Eliot, amica di James Joyce e supportata dall'alternante generosità di Pe...
Alluvioni, terremoti, attentati, attacchi terroristici. Morte, panico, distruzione, paura, confusione. In questi casi si dichiara lo stato di emergenza, adottando misure straordinarie che limitano alc...
“Shoot the Queen” è un lavoro che sfugge ad una precisa definizione, è insieme teatro, video arte, indagine sociale. Ci interessa presentarlo in contesti aperti alla ricerca e alla multidiscipli...
Spettacolo vincitore del Minimo Teatro Festival 2016
“Per aver saputo coniugare elementi di comicità surreale attingendo tanto dal teatro e dal circo contemporaneo quanto dalle comiche del cinem...
Visione drammaturgica del passaggio dalla Civiltà Ellenica a quella Romana che riconosce il suo filo conduttore nell'esaltazione delle forme geometriche e nell'uso originale dei colori....
FRATELLI è la storia di due fratelli, di una città, di una nazione; una storia di rivoluzione, tradimenti e vendette; una storia che è parte della Storia d'Italia, ma che è anche e soprattutto per...
Teatro e discoteca occupano la medesima dimensione temporale riservata allo svago: ma cosa sono oggi lo svago e il divertimento, per le giovani generazioni? Che cosa si è disposti a fare per sentirsi...
Titolo: DEM/ONE
Coreografia: Marina Burdinskaya
Interpreti: Angela De Meo, Marina Burdinskaya
Musiche: Leonardo Bolgeri
Costumi: Stefania Barreca
Coproduzione Risedenza Artistica ILINXARIUM
B...
DATI GENERALI:
Il resoconto annuale dell’Alto commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Acnur) del giugno 2015 attesta che nell'ultimo anno circa 60 milioni di persone sono state costrette ...
“Underwood” è una commedia multi-linguistica che unisce i canonici linguaggi teatrali ai linguaggi del varietà e dell’avanspettacolo: un vero e proprio ‘one-woman show’ , che prosegue la l...
Si tratta di un solo di teatro e danza contemporaneo.
Nel mio lavoro mi sono ispirata al teatro giapponese ed in particolare alla figura della geisha, al teatro NO, al Kabuki ma anche alla ricerca de...
Pensieri su ciò che è mio è un progetto di performance che si sviluppa con due performance distaccate : "Pensieri su ciò che è mio" e "Buio". Entrambe indagano su due aspetti ...
Partecipato a Residanza 2016 a movimento danza Napoli
Invitate a vari saggi di fine anno nella città di napoli...
VERSO ME è un monologo
Fatto di associazioni e sensazioni
In versi quando è recitato
In rima quando è cantato
In musica quando è coreografato
Le parole inseguono un punto di sublima...
HOLY BOOBS è
il culto di ciò che è diventata l'immagine della donna.
HOLY BOOBS è
un viaggio estetico affidato alle mani di un clown che barcolla e inciampa in meccanismi fuori da ogni sua com...
Century è un performance teatrale ispirata all’antico gioco dei tableaux vivants. L’obiettivo è quello
di trasformare, attraverso un improbabile quiz post-moderno, un quadro antico in una foto ...
La società s’inventa una logica assurda e complicata, per liquidare quelli che si comportano in un modo diverso dagli altri. Ma se, supponiamo, e io so benissimo come stanno le cose, so che morirò...
URAGANO è il mio primo spettacolo da attrice solista. La ricerca è nata quando il gruppo col quale lavoravo su “L'Uragano” di A. Ostrovskij si è sciolto e sono rimasta sola con un debutto immin...
Ha detto il regista francese Jean-Luc Godard che “la televisione crea l'oblio, il cinema ha sempre creato dei ricordi”.
Ciak è un' avventura nel cinema che ha per protagonista ciò che il cinema...
La Totàlia, stato Eutropèo, vive un periodo di crisi economico - sociale che il popolo attribuisce alla mediocre gestione del sistema da parte degli ultimi governi. È tempo di elezioni e tutti i pa...
High Reactors is a performance divided in four acts on the subject of hypersensibility. Said performance takes the name of the main characters, called High Reactors, a diversified human species not in...
“Ammiro quelli che circondati dalla fuga
non si fanno assalire,che restano sapendo lottare.”
Quando ci troviamo in pericolo troviamo la soluzione nella fuga o nella lotta per il dominio....
Nasce da una reazione, dalla perdita, dalla morte,
dall’assurda condizione disumana di necessaria lucidità,
quando non ci sarebbe nulla di più umano che perdersi nel dolore. ...
“La valigia” è uno spettacolo della durata di circa 50 minuti e racconta, attraverso diversi piani narrativi, la storia di Quincey, un individuo ambiguo, che si scopre essere discendente di una n...
"Una stanza. Un tavolo con sopra libri, fogli in disordine, colori, matite e due scatole di cartone aperte. Altre scatole di cartone, chiuse, in terra. Una donna sta riordinando i fogli sparsi su...
Domani mi alzo presto e mi metto a studiare per l’esame. E finisco quel progetto che devo scrivere da settimane. E mi iscrivo in palestra. E attacco l’etichetta con il mio nome sul campanello di c...
Sinossi
Un cliente e una prostituta, un marito e una moglie, un maschio e una femmina chiusi in un luogo claustrofobico, rarefatto, intimista vivono il loro rapporto fisico e interiore con istinto...
La Vedova è una figura che denuncia con sarcasmo la precarietà della felicità e del desiderio. Fa emergere lati inediti della realtà smontando e decostruendo la percezione più usuale e più conve...
T.I.N.A. (work in progress)
T.I.N.A. è un dialogo giocato sul filo tra reale e visionario, un confronto tra personale e sociale con sconfinamenti ironici e onirici; è una donna che prova a defini...
Note di regia di Solimano Pontarollo
Affrontare il Mercante di Venezia è affrontare Shylock.
Spesso il rischio è quello di deviare dal tema dell’opera per soffermarsi quasi esclusivamente sull...
La cosa più bella che possiamo sperimentare è il mistero. […] Chi non conosce tale emozione, chi non è più capace di soffermarsi per lo stupore e restare rapito dalla meraviglia, è come già mo...
Perché il Principe Amleto sta tentando di domare una sedia a rotelle? Cosa significa quel reggiseno allacciato sul petto di Romeo Montecchi? E’ davvero Ofelia, quella donna che tenta di ingozzare i...
Concetto
Il punto di partenza in questo lavoro è il corpo: individuata la sua caratteristica di entità mutevole, intendo interrogarmi su quali siano i comportamenti e gli stati d'animo direttame...
Come un giro sulle montagne russe scendiamo in velocità fino a Lucifero incontrando i personaggi danteschi più pregni ma anche più “generosi” nel raccontare e raccontarsi.
Un viaggio senza cin...
Il nostro cervello lavora per conto proprio.
Pensieri, parole, immagini si formano continuamente nella nostra mente in un processo continuo e inarrestabile.
Il più delle volte per associazione, in...
La storia della Baronessa di Carini non è solo il racconto di un antico "femminicidio" ̶ per usare un termine attuale ̶ se non addirittura il primo componimento, sul tema, a sopravviv...
Princesses karaoke or something like that… è una sorta di zapping teatrale che si affaccia su una società contemporanea, la società karaoke (da “Cultura karaoke” di Dubravka Ugreš ić , ...
Tratto dal romanzo autobiografico di Antonella Moscati (Edizioni Nottetempo, 2009), Deliri racconta l’esperienza di una serie di attacchi psicotici. Durate quindici anni, queste crisi del pensiero v...
Attraverso i corpi, cinque attori mettono in scena i mondi interiori dei protagonisti.
Per raccontare l'universo dell'emotività, viene accantonata per un momento la parola.
Una ricerca caratterizza...
Elettroradiogramma:
Acrobazie emotive di un cuore senza età
Elettroradiogramma è la storia di un cuore pieno di ricordi e sentimenti, di forza e di passione … rinchiuso nel petto di un anziano e...
È possibile stare seduti in aria?
Ci si può sdraiare a 5 metri d’altezza?
Cosa significa abitare uno spazio verticale?
Sinossi
Come coinquilini, i due performer condividono luoghi e abitudin...
Tagli continui all’istruzione e alla cultura non possono essere accettati come parte di una politica anti-crisi, eppure ciò avviene quotidianamente. È opinione comune che l’arte non sia che un p...
Avvolti, incartati, scolpiti. La scena è cosparsa di materiale cartaceo: in un instabile equilibrio così come precario è il continuo bisogno di riuscire a tenersi a galla... rose di carta da salume...
No Comfort Zone è un progetto interdisciplinare dove la scomodità e il rischio di entrare nel non conosciuto sono considerati elementi del processo creativo indispensabili per l’apertura di nuove...
“Catodico | A riveder le stelle”
Regia e Coreografia: Lorenzo Tonin
Interpreti: Sinedomo
durata: 33 min
Una piéce che indaga la psicologia delle masse e l’influenza ed il controllo che s...
Un viaggio nel tempo e nello spazio, attraverso la più potente macchina dei sogni.
Un autobus strampalato percorre un itinerario insolito in città, fa tappa davanti alle sale cinematografiche e ...
Inumanimal è una performance che si sviluppa in una doppia dimensione: Buio/Luce. Buio è il trasporto degli animali di allevamento in un carro bestiame diretto verso il macello (con dialoghi umanizz...
Ispirato alla figura straordinaria di Lou Andreas Salomè, lo spettacolo racconta la storia di una persona che, influenzata dall'incontro con questo personaggio, decide di intraprendere un viaggio sen...
Il lavoro ha vinto due bandi residenziali ed è stato effettuato un primo studio aperto al pubblico, debutterà a Marzo 2017 a Bologna.
Direzione/Regia e Coreografia: Nicolas Grimaldi Capitello
Int...
Nel 2029 la sonda sviluppata dalla NASA per l'esplorazione di Plutone e le sue lune abbandonerà il sistema solare portando con sé un messaggio costituito da immagini e suoni, breve autoritratto dell...
5 Febbraio 2 5 Febbraio 25 Febbraio 25 Febbraio 25 Febbraio 25 Febbraio 2 5 Febbraio 25 Febbraio 2 014 – 4 giugno: 4 giugno:4 giugno:4 giugno:4 giugno:4 giugno: Corso di Corso di Corso di Light Desi...
"Maschio o femmina?
Rosa o Azzurro. Fragilità o forza.
Purezza o coraggio. Pace o guerra …
Fin dalla nascita le aspettative connesse
a un colore o all’altro vengono proiettate su ciascun...
«Lascia la rabbia / Lascia il dolore / ... / Lascia le armi e vieni a vivere in pace»
Ultimo atto della trilogia dedicata da nudoecrudo ai graphic novel di Armin Greder, FALASTIN tocca uno dei c...
Cheerleaders è un concetto astratto che funge da contenitore tematico creato per indagare le dinamiche di un gruppo/comunita che in maniera parzialmente fortuita si ritrova a dover
condividere un lu...
Ogni lavoro nasce da una determinata presa di coscienza. L’osservazione è sicuramente fondamentale per questo tipo di lavoro. In maniera autentica si captano energie differenti che si attraggono e...
Performance teatrale con Thierry Di Vietri e Stefania Pimazzoni ispirata a
-Diario di un uomo superfluo- I.S. Turgenev
-Diario di un senza fissa dimora- Marc Auge
-Diario del seduttore- Soren Kie...
Madre disperata, moglie tradita e ripudiata, esule da sé stessa e dalla sua terra. Il personaggio di Medea visto con gli occhi della contemporaneità incarna la disperazione di ogni donna ferita nell...
Sono quasi due anni che provo a lavorare sulla musica di David Bowie, soprattutto la musica del periodo nel quale giocava col suo alter-ego Ziggy Stardust, l'alieno caduto sulla terra. La colonna sono...
Questo progetto è un formato modulare, con cast e durate variabili, dedicato alla città e alla visione prospettica del paesaggio urbano. Il pubblico fruisce la performance in cuffia, affacciato ad u...
PostProduzione TRIO nasce dall'idangine sulle tematiche di CONFLITTO e MEMORIA viste come fondamentali per interpretare la società contemporanea.
Il conflitto nasce quando, tra due realtà coesist...
Working Canons si sta sviluppando come un concerto visivo per tre corpi e una voce.
La ricerca nasce da una riflessione sul conflitto tra le aspirazioni personali e le regole sociali ed economich...
Improvvisazione di luci e suoni eseguita con fanascopi, macchine già cento anni prima del cinema facevano immagini a colori e in movimento, e nastri magnetici....
Lo Spettacolo
La sfera, la palla, la bolla, il tondo come armonia, come compiutezza e come felicità.
In un non luogo e in un non tempo due simpatici personaggi si trovano nella stessa condizione...
Pièce coreografica ritmata che si interroga sul sentimento dell' apprensione nell'individuo e nel gruppo. Degli essere messi in discussione in un processo creativo con se stessi e con l'altro.
Lo ...
“Lentamente ci uccidono” è un testo sul femminicidio che a Vengo trattati 4 episodi di cronaca non molto eclatanti, oppure già dimenticati. Le vittime e gli assassini sono molto diversi, sia per...
"La nostra ricerca ha l'intenzione di interrogare diverse realtà della città, esplorando il suo substrato, dove l'identità prende forma nella sovrapposizione di passato e presente. Poniamo l...
Lo spettacolo prende ispirazione da "Grey Gardens", un documentario girato nel 1975 da Albert e David Maysles. Il film, capolavoro del direct cinema nordamericano, offre un indimenticabile r...
L'uomo è padrone delle proprie scelte? Quando noi diciamo sì anziché no lo abbiamo detto noi o qualcuno lo ha detto al posto nostro? Qual è il limite della nostra libertà? Queste domande sono il ...
Spettacolo ispirato alla nota opera letteraria di Lewis Carroll Alice in Wonderland: c’è qualcosa nel Paese delle Meraviglie che ha a che fare con una realtà, quella virtuale, oggi sempre più con...
Rui(n)do è una creazione di Valentina Parravicini, Fernando Ramalho e Filipe Lopes (Play Bleu), costituita da un solo di danza, una composizione musicale e una videoproiezione. Prende ispirazione d...
La ricerca affronta il tema dell’individuo, della società ad esso correlata e dei legami strutturali ed emotivi che intercorrono fra loro; focalizzandosi sull’impercettibile corrispondenza che po...
Si propongono segni e simboli che indicano altri segni e simboli. Un’ipotesi sulla leggerezza, eroi di leggerezza. Racconto la memoria di un corpo artista, di un corpo come superficie di segni da tr...
Un viaggio in Birmania.
Quello che mi ha spinto a partire, oltre ai pesaggi molto suggestivi e ancora intatti della Birmania, sono anche la grande spiritualità del paese e la grande integrazione tr...
Il mito vede in Icaro colui che va fuori dalle regole, vola contro al sole e per questo motivo viene punito con la morte. Secondo invece la versione di Luciano di Samosata Icaro cade non perché da va...
Alla Traccia segue A sangue freddo.
Lo segue in senso cronologico ma anche processuale, come proseguimento di una pratica di ricerca che inizia dalla creazione di una composizione statica e bidimensi...
Fin dentro la natura – Processo per stupro
Forse per capire il tema della violenza sulle donne è necessario capire, ma anche ricordare, da che cosa venga generata, al di là delle statistiche e al...
Titolo: “30 Spettacoli in 60 Minuti”
Autore: Greg Allen
Durata: 75 minuti ca. (comprensivi di introduzione e saluti)
Traduzione e Regia: Compagnia Vox Animi
Interpreti: Gioele Barone, Valenti...
Sketches of Freedom è un progetto coreografico che si interroga sul concetto di libertà creativa.
Una coreografia che si apre a quadri e flussi di coscienza sul tema. Una partitura che lascia pochi...
Un tavolo, una sedia, una valigia, lo smartphone.
Un uomo, solo, in una stanza, vuota, forse affittata per un giorno: l’ultimo giorno.Vive un senso di inferiorità, inadeguatezza, incapacità. Pot...
E' l’adattamento di una delle più famose fiabe dello scrittore danese Hans Christian Andersen: è la storia di due bambini legati da una profonda amicizia, Gerda e Kay, che hanno trascorso insieme ...
G i r l i s A G u n è un progetto che sfida alcuni assunti di base riguardo alla prostituzione, tentando di rovesciare il modo in cui le sex workers vengono percepite dall’immaginario collettivo, a...
Da Dada a Dada
Sono ormai trascorsi cento anni dal Dadaismo e ancora ritroviamo tracce e riferimenti più o meno espliciti in tutta l’arte contemporanea, come se quel movimento incarnasse lo spirit...
file:///C:/Users/Davide/Desktop/FEET%20FANTASY/DOSSIER%20SPETTACOLI/Feet%20Theater%20-%20Dossier%20ufficiale%20ITA%20(ar).pdf...
La ferita si manifesta simbolicamente come un testimone che viene consegnato al danzatore, un asse di legno, un fardello, elemento da accettare e poi accogliere, tentare di MANTENERE, adattare al corp...
Liberamente tratto dal racconto Montes, il Matador, di Frank Harris.
Giovanni Guidelli interpreta Montes, e una serie di altri personaggi comprimari che fanno da cardine nell'oscura vicenda racconta...
Si basa principalmente sull'improvvisazione che ha dato vita ad un quadro e ad un video che a nome
dell'artista sono di Arte Contemporanea.
Per renderlo tale ogni qual volta che viene esposta,si vuo...
Lo spettacolo racconta le vite parallele e poi intrecciate di due giovani promettenti che all'improvviso si ritrovano a fare i conti con una terribile malattia: la SLA....
Si può fare teatro su qualcosa considerato da tutti privo di qualsiasi interesse? Si può elevare a centro di uno spettacolo uno scarabocchio che viene gettato con noncuranza non appena ha svolto la ...
PRESENTAZIONE
Dalla rivoluzione agricola del Neolitico allo schiavismo moderno, dalle rivolte dei migranti stagionali al legame tra l’Europa e l’Africa, dai sogni tecnologici del XXIesimo secolo ...
WRECK - elenco delle specie estinte
e’ un progetto che unisce la danza e le arti plastiche.
Il suo obiettivo e’ abordare le questioni legate alla coreografia, al movimento e alla presenza attr...
Uno spettacolo teatrale ma anche un concerto, dove i ruoli di attore e cantante si fondono uno nell'altro a servizio di un racconto per immagini e suoni che, come i paesaggi dal finestrino di un treno...
“Facciamola finita, ammettiamolo, non abbiamo più un futuro!”. Con questa frase Mirella lo fece piombare nella consapevolezza di vivere in un presente apparentemente senza ormai futuro, dove è f...
Sinossi
I suoni del culto scandiscono il passare del tempo. Un prete vive una crisi di fede. Il luogo è la sua stanza, la sacrestia. La sua perpetua appare come un elemento muto, stabile, quasi geom...
Una cornice vuota, immersa nell'oscurità. Le molteplici mancate o rimarcate identità di Claude Cahun riemergono come fantasmi da visitare, sembianti di cui fare esperienza.
Claude Cahun, scrittr...
3 linee espressive: scrittura di A. Merini, musica “Le Sacre du Printemps” di Stravinsky, pittura di Sabrina Tacci.
I temi richiamati in tal modo compenetrativo sono attuali ed archetipici; il ri...
Un uomo si ritrova gettato in un mondo assurdo, dove ciò che lui vorrebbe accadesse, non accade.
La distanza tra i suoi sogni, i suoi desideri, il suo amore e la realtà inesorabile della vita sping...
In scena tre corpi nudi - o meglio in biancheria intima - volutamente messi in evidenza: masse corporee vive e non censurate, vere, oneste e ben diverse da quelle che ancora oggi siamo abituati a vede...
"Il grigio" è l’unica opera di sola prosa, senza canzoni, del repertorio teatrale di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. È andato in scena per la prima volta nel 1988. Cerrone e Piccolo, p...
La Strada è la Signora indiscussa degli Accadimenti del “Letto di Sotto”. Com'è, allora, il Corpo della Signora Strada? E' un corpo con attributi di genere femminile, maschile o entrambi? Qual ...
Garwalf è un’azione performativa concepita come un atto inclusivo in cui il pubblico è agente del
processo scenico. Una tenda da campeggio accoglie gli spettatori volontari che si trovano imbrig...
da un’idea di Maria Carpaneto
interpreti e coreografie: Maria Carpaneto, Ivana Petito
immagini video: Marco Maccaferri, Andrea Canepari
drammaturgia musicale a cura di Maria Carpaneto
luci: Paol...
Cinque attori. Due metri per uno di palco. Un groviglio di corpi che si smonta e si ricompone creando spazi , scenografia, oggetti. Tre opere letterarie vandalizzate a suon di gag, acrobatica e umoris...
Lo spettacolo P.I.A. prende spunto dal “principio d’indeterminazione di Heisenberg” enunciato dal fisico tedesco nel 1927.
In tale postulato si afferma che ci sono dei limiti per la conoscenza...
Due presenze ambigue emergono a tratti sulla scena, offrendosi allo spettatore come una visione frammentata, spiazzante e intermittente. Sono come il “corpo” e la “voce” di uno stesso essere. ...
Autorinchiuso in uno stanzino da sgombero in compagnia di un alluce in putrefazione e di uno
specchio pazzo, un uomo si trasmuta in un foglio di carta assorbente. Rimangono impresse in lui, in
modo ...
Una narrazione in versi e musica in cui la musica è parte integrante della narrazione perché scritta e cantata con e per la partitura narrativa. Per contare la vita puttana di chi fugge da guerra ...
C’era una volta una mamma che teneva due figli: Male e Female.
Comincia così questa storia.
Male era così bello che sembrava proprio una principessa.
Female era così bella che sembrava proprio...
Lo spettacolo ‘TO BE’ racconta la storia di un attrice che decide di affrontare il monologo ‘To be, or not to be’ di Amleto. Il desiderio di scardinare i significati più nascosti e profondi ...
È uno dei più celebri ed amati monologhi di Gaber e Luporini.
“ - Il Grigio - mi è caduto addosso con la forza del destino” dice Lahire Tortora. “Un’attrazione fatale fin dalla prima volta...
La nostra società esalta l’individuo, teme l’aggregazione, svilisce la collaborazione; divide, isola, scoraggia l’idea di futuro. Abitua al consumo dell’attimo presente. Se il consumismo, da ...
Spettacoli per teatri, strade, piazze, feste, cortili, castelli
per bambini dai 3 ai 100 anni
Note:
La Pulcinellata nasce sostanzialmente come sottogenere nel mare magnum dei canovacci della Co...
Ispirati dal genio di Karl Valentin e Liesl Karlstadt, Karl e Stadt prendono vita come due "buffi" con sembianze di clown. Il loro obiettivo? Entrare a Teatro, chi per vedere uno spettacolo,...
itolo dello Spettacolo: Piccolo Amore
Regia: : Claudio Colombo e Agata Garbuio
Attori: Andrea D'Amico e Spank il cane
Tecnico luci e audio : Roberta Suppo
Genere e linguaggi: mimo, clown, non pa...
Homo ludens è una ricerca teatrale attorno al gioco e alla regola. Una performance in cui il palco è il tabellone e gli attori i giocatori di una partita reale dall’esito imprevedibile, che mett...
Scrooge era un vecchio avido, talmente avido che non gli importava niente di nessuno e nemmeno del Natale. Questa situazione va avanti da moltissimi anni e anche quando il suo socio di affari, compagn...
Lo spettacolo è un viaggio esperienziale e delicato, rivolto in primo luogo ai più piccoli, con l'obiettivo di coinvolgere emotivamente bambini in un'età in cui il linguaggio parlato inizia solo a ...
Note di regia di Solimano Pontarollo
L’Othello parte da Shakespeare e dalle sue parole in lingua originale ma procede attraverso la nostra visione, riscrittura drammaturgica e scenica.
Grazie al...
Una donna, sola con la sua valigia, aspetta.
Lentamente scivola nella tana del coniglio, come la Alice di Lewis Carroll, e si ritrova in un mondo frammentario e discontinuo, in cui vige la legge dell...
Una bella cantattrice tutta pizzi e piume, una frizzante sassofonista, un pianista un po’ sgangherato e una valigia piena di ricordi pronti a diventare canzone.
Sembrerebbe tutto perfetto per un ...
Mi hanno chiesto: cos’è il lusso per te?
La possibilità di prendermi il tempo, ho risposto.
Il tempo per pensare, per riflettere, per meditare, per migliorare.
Grazie alla lettura de “Il Lu...
Immaginate una sala, anzi la platea di un teatro; immaginate di sentire la voce, le parole, le poesie degli scrittori e degli artisti della Beat Generation. Si sente uno stridore di sottofondo, come s...
Super G! Un’ acclamata performer da varietà, fuoriclasse dell'intrattenimento.
Così padrona del proprio palco, così indifesa lontana da esso, in quella vita privata
che normalmente si cela allo...
Sono io il Minotauro, io Donna che mi divido tra ciò che sono e ciò che devo essere La storia del Minotauro come dio non voluto e la sua diversità è portavoce di un contenuto sulle donne che va ol...
Si tratta di una vera e propria “Via Crucis” in versi che Mario Luzi, una delle figure chiave della poesia del Novecento, scrisse per Papa Giovanni Paolo II° in occasione della S. Pasqua del 1999...
IL PROGETTO ARTISTICO “OPERA OMNIA”
Opera Omnia è un progetto artistico di Teatro Magro che si propone di affrontare i
grandi autori e i grandi generi con un'attenzione particolare alla funzion...
La comunicazione sociale è sostenuta oggi da moderni strumenti che consentono di superare tutte le barriere, fra i nuovi modi di comunicare, Internet è certamente uno dei mezzi che offre maggiori op...
Verso une Flèche trae spunto dalla ricerca sulla freccia e dalla sua forte carica simbolica, per parlarci di un universo archetipico che travalica i tempi e arriva fino ai giorni nostri....
Nel gra...
TakenForGranted articola un percorso di ricerca sulla performatività del vivere/del quotidiano/di genere (e non).
TakenForGranted è una scrittura collettiva. Gli artisti si trovano a lavorare insie...
Dreamscape – Mystes
Coreografia e Regia: Gigi Nieddu
Danzatori Neri Bonciani , Jessica Capanni, Sara Cencetti, Costanza Delfino Jane Llaha, Guia Meucci, Selene Papeschi, Helen Pini.
...
Sybil Vane non è una donna qualunque: è il primo e letale amore di Dorian Gray, protagonista del celebre romanzo di Oscar Wilde.
Dalla penna di Wilde, Sybil è una giovane e promettente attrice pro...
Performer attivi nelle scene dei poetry slam italiane e internazionali, Sergio Garau e Francesca Gironi s’incontrano per una performance di poesia ironica, amara, divertente, dirompente, danzante, v...
Titolo: One by One
Coreografia: Evrim Akyay e Melissa Ugolini
Durata: 50 minuti
Premiere: 25 Aprile 2017 presso Akbank Sanat, Istiklal Cd. 8, Beyoğlu, Istanbul (Turchia)
Spettacoli successivi: ...
Rileggere Cortàzar.
Non rileggere per acquietarsi nelle acque chete del senso o per reinterpretare e
sofisticare, ma rileggere nel senso più profondo del termine, ovvero: leggere
ancora. Farlo se...
Il progetto si basa su una ricerca coreografica che si sviluppa in due sezioni di cui la prima consiste in un lavoro di ricerca sul movimento a terra che indaga la possibilità di mostrare la propria ...
Troiane è il secondo capitolo di Trilogia pagana, studio sullo sguardo femminile nella narrazione mitica, momento in cui il mito si fa rito, cessando di essere pura favola per divenire realtà danzat...
Fino a che punto si può cambiare sé stessi? E cosa succede quando si decide di smettere di adattarsi?
Villaverla, provincia di Vicenza, un piccolo comune di circa seimila abitanti del distretto n. ...
liberamente ispirata a Eschilo, Sofocle, Euripide
raccontata da un Branco di Buffoni
TARGET: Dai 13 anni in su
Un Dioniso capriccioso, eterna allegoria del potere, muove i suoi sottoposti come...
SWORKERS è un progetto collaborativo che coinvolge cinque drammaturghi/e italiani/e che racconteranno storie relative al mondo della prostituzione dal punto di vista delle e dei sex workers, consider...
DOPPIA VISIONE
Teatro interattivo per 2 attrici, maschere, pianoforte, sax
Di e con Federica Sansevero e con Agata Garbuio
Al pianoforte Anna Maria Vinciguerra
Al sax Elias Faccio
Lo spett...
Quali sono gli spazi delle relazioni?
Cosa li attraversa?
Cosa differenzia una relazione dall'altra?
Cosa ci resta delle relazioni?
LO SPAZIO DELLE RELAZIONI è una performance che coinvolge...
"Uno spettro si aggira per l'Europa: lo spettro di ST(r)AGE, un suicidio di massa. Per una buona visibilità – e naturalmente, il giusto compenso – un grottesco ensemble di artisti versa del ...
|| IL VIVAIO - E SE CI AMASSIMO QUANTO CI ODIAMO LO SAI CHE BELLO ||
_Scrivere il proprio passato cercando di ricostruirlo con la memoria delle cose. Riattraversare
l’infanzia in maniera ana...
.l’idea
Mettiamolo in chiaro subito: il titolo non dice la verità. In questo sfasamento risiede per noi il gusto di questa storia. Nella sua ambiguità. Nel suo non sapere fino in fondo neanche le...
“Volevo essere amato perché ero importante, un grande uomo…ma non sono niente.
Guarda lo splendore intorno a noi…alberi, uccelli…
Ho vissuto nella vergogna, ho umiliato lo splendore e non n...
“L’amore è l’arte più difficile. E scrivere, danzare, comporre, dipingere, sono la stessa cosa che amare. Funambolismi. La cosa più difficile è avanzare senza cadere.”
(Maxence Fermine, N...
PROGETTO
Adios, progetto artistico di Simon Waldvogel e Matteo Luoni, parla degli invisibili: fratelli e sorelle, parenti e amici di persone portatori di handicap. Il processo creativo ha interessa...
L’emigrato è un naufrago in terra natìa. Quello che ha conosciuto lo rende estraneo. Quello che sa, e che gli altri non sanno, lo rende più solo.
Nóstos; Algía; Nostalgía; dolore del ritorno...
La compagnia di Electro Circle Songs si è formata nel 2017 da un’idea di Massimo Iuliani (compositore) e Datura Martina Lo Conte (performer/cantante).
È formata da cantanti/attori del Centro-Nor...
EOIKA, il primo lavoro firmato Vicari/Aloisio, è un progetto multidisciplinare che ha avuto vari riconoscimenti in Italia.
EOIKA [dal verbo greco ἔοικα - sono simile, sembra che io] pone il f...
Attraverso la voce , le parole di Pasolini, diventano sculture di pensiero. E' ancora un lavoro in work in progress, non ancora finito. E' stato ospitato in una rassegna dal Titolo I senza stato e asp...
E tu? è una caduta, una caduta dall'alto, un volo nel precipizio.
E tu? è una mano tesa, protesa allo spettatore e decisa, che accompagna stretta fino
all'abbandono, all'atterraggio, all'istante p...
Lo spettacolo si pone come un viaggio allucinatorio che conduce lo spettatore nell'universo del femmineo selvaggio. Attraverso immagini simboliche (dalla scena interamente in cellofan, ai papaveri, al...
Creato a partire da una ricerca fisica e vocale originale, DOIEB SI TAU: lingua per un requiem è uno studio sulla perdita e sulla trasformazione.
Rivolgendosi direttamente al pubblico, un uomo solit...
Ispirati dal lavoro degli artisti futuristi, A2 passi mostra gli affetti e i risentimenti di una coppia di attori durante la loro ultima rappresentazione. I due protagonisti, usando la tecnica narrati...
Uno spazio bianco delimitato a destra da un appendiabiti, dei flightcase rossi su cui sono poggiati flaconi di alcool, una maschera diabolica, una mazza da baseball, una palla, alcuni pupazzi; a sinis...
Durata: 45 minuti (variabili in eccesso x improvvisazione)
SINOSSI BREVE:
Cosa succede se un giorno ti risvegli in un luogo sconosciuto, sotto la superficie terrestre, senza la possibilità di r...
L’uomo si rivolge ancora una volta alla Natura, come un capo al suo facchino, come il boia alla sua vittima,
come Dio al suo nulla. Nella performance “HOME SWEET HOME” è la Natura che prende l...
Alla ricerca di una forte critica di quel binarismo donna/uomo che ha segnato l’essere donne oggi, ho pensato di studiare insieme al Kollettivo Drag King, formato da persone di orientamento sessuale...
Planimetrie è un'indagine sviluppata a tre livelli sul rapporto tra spazio, corpo e memoria, tra danza e architettura. È il tentativo di rievocare un interno, nell’imprevedibilità del ricordo, ne...
"Mangia!" è un monologo a tratti cabarettistico e a tratti drammatico in cui più personaggi si intrecciano nel corpo e nella voce di una sola performer per raccontare la storia semplice di...
progetto e interpretazione Marco Cacciola
drammaturgia Tindaro Granata
suono Marco Mantovani
produzione Elsinor Centro di produzione Teatrale
con il sostegno di Armunia Centro di residenza artisti...
Che cos'è arte? Cosa può essere definito artistico o culturale? A pari passo con l'evoluzione dell'umanità, si modifica il concetto di arte e di cultura. Nei secoli passati, il genio artistico si s...
Non c'e più storia, solamente una discarica industriale di eventi scollegati.
Non c'e più communita, solamente una discarica industriale de persone che vogliono lo steso gia
ora.
Non c'e più i...
PLURIESSENZA
Un viaggio introspettivo, la scoperta di se.
Vista, udito, gusto, tatto e olfatto... La bellezza di riscoprire i cinque sensi, identificandosi in un pensiero intimo talvolta influenzato...
Arriva nella vita un momento in cui il desiderio di liberarsi dai nodi del proprio passato diventa inevitabile, non sempre, a volte. Si parte così per un viaggio, di cui niente è conosciuto, se non ...
Il testo è una proposta originale: una sorta di riscrittura contemporanea del mito di Pan, il semidio metà capra metà uomo, abbandonato dalla madre per la sua spaventosa bruttezza, inventore del fl...
LA TRAMA
Il sogno di Kostantina inizia proprio nella sua stanza delle trottole dove un lupo arriva e le ruba tutte le sue trottole. Arrabbiata Kostantina comincia il suo viaggio alla ricerca dei suoi...
Una creatura - 1/3 alieno, 1/3 macchina, 1/3 “uomo nero” - allestisce il luogo in cui pezzi di umanità condurranno vite inconsapevoli.
Una creatura - 1/3 pupazzo, 1/3 angelo, 1/3 essere umano ...
Le ragazzine stanno perdendo il controllo. La società le teme. La fine e' azzurra. è il nuovo progetto teatrale people-specific ideato e diretto dalla regista Eleonora Pippo che indaga i sentimenti ...
“Ben venga il caos, perché l’ordine non ha funzionato.” Karl Kraus
La compagnia Uscite di Emergenza propone una performance di danza contemporanea, teatro-danza. Impossibile non essere travo...
Siamo sulla strada. Non una strada qualunque, ma "La Strada": la strada della morte, la SS 106 Jonica, che collega Reggio Calabria a Taranto. Una strada che diventa il pretesto per parlare d...
Danza: aprirsi ai regali dell’aria e conoscere le mille forme del proprio corpo. (Fabrizio Caramagna)
Se un pesce è l’incarnazione del movimento dell’acqua, il gatto è la materializzazione de...
“..E molto l’ animo suo patì sul mare per salvar se stesso e i compagni al ritorno…”
...
Il piccolo paese di Troiaio viene sconvolto dalla scomparsa della ragazza S. O almeno questo è ciò che insistono ad affermare i suoi stimati concittadini dal pulpito di un pubblico spettacolo o di...
Il testo affronta la tematica della violenza sessuale femminile e maschile. Si è scelto di inserire una vittima maschile per evidenziare numerosi argomenti, tra cui, indubbiamente, l’esistenza di a...
Il taglio del bosco. In prima nazionale l'adattamento teatrale del racconto di Cassola
Casole D'elsa il 21/07/2017 - Redazione
È l’adattamento teatrale di uno dei racconti lunghi più famosi dell...
Lo Spettacolo narra, in chiave comica, tutte le vicissitudini di una compagnia teatrale. Il pubblico entra in sala e si ritrova un palco non ancora pronto, con i tecnici audio e luci che ancora lavora...
Giorgio è uno spettacolo fatto di teatro di parola, performance e
installazione che trasforma la scena in spazio condiviso e
conflittuale dove poter rinegoziare il passato e reinventare il
futuro....
SINOSSI: L’OPERA VIAGGIA ATTRAVERSO LO STUDIO DI ALCUNI PERSONAGGI DI EDUARDO DE FILIPPO; IN PARTICOLAR MODO CONCENTRANDOSI SULLA FIGURA DEI FIGLI. PARTENDO DAL CONCETTO CHE UN ATTORE QUANDO SALE SU...
Il lavoro trae spunto da una domanda che ci siamo fatti: Chi vorrebbe essere un cowboy oggi? Con questa performance abbiamo voluto omaggiare questa mitica figura: cosa ci attrae? Il suo eroismo? La su...
BUT NOT SONGS una performance personale e poetica che esplora la realtà fisica, emotiva, primitiva ed oscura della voce. La voce è un' entità corporea che ci connette con la nostra vita profonda, ...
Cut_up si interroga sui limiti della prevenzione: Fino a che punto si possono prevenire i mali fisici nella speranza di un futuro sempre più lungo e sempre più lontano dalla paura della morte?
Cut ...
“Franca. Omaggio a Franca Rame” è uno spettacolo che rivolge lo sguardo verso il cuore e l’anima della grande attrice e autrice Franca Rame, esempio perfetto di donna combattica sul fronte di n...
"Métamorphose d'un Faune" è una pièce trasversale fra teatro, danza e ricerca sonora, composta di tre atti unici - di cui gli interpreti sono anche i registi - ispirati all'opera di Mall...
IL PROGETTO
HUMAN ANIMAL prende vita dalla lettura de Il re pallido, ultimo romanzo pubblicato postumo dell’americano David Foster Wallace, dedicato all'eroica quotidianità di un gruppo di funzion...
S.solo
RITUALE DEL PICERE
dalla costrizione alla libertà
Una massa informe, snaturata, macabra, viscerale che risiede in me.
Seducente e animale che nell’abbandono trova misura.
Un animal...
“Il buio è un invito a rinunciare alle proprie difese contro la follia”
Occhi grandi per non vedere è uno spettacolo in tre ATTI, ognuno con una propria poetica.
Potrebbero essere intes...
La struttura di questa società è specchio di un'intima pulsione di morte che ci appartiene fin dall'inizio dei tempi oppure desideriamo la morte perché costruiamo una società insopportabilmente ag...
Lo spettacolo teatrale "VITA STRAORDINARIA RI DON GIUANNI GRASSO - lu grandi atturi ca pattennu ri Catania furriau lu munnu" è la naturale conclusione della parte del progetto che ha messo...
PEEP DIARY è una performance partecipativa e relazionale di Teatro Danza che affronta il tema della memoria scritta, nella forma del diario. Il pubblico, entrando in una stanza buia, parte per un via...
Il gioco dell'oca: una spirale sinistrorsa, la più antica forma di gioco da tavola di origine cinese, tramandato nei secoli intatto nella simbologia attribuita ai suoi 63 numeri.
Un viaggio mistico,...
CromosHomo è un viaggio intorno all’uomo contemporaneo, spesso
vittima e al tempo stesso artefice inconsapevole di un sistema che tende
all’uniformità e alla serialità, in cui l’individuali...
Creato e interpretato da: Valentina Sechi
Collaborazione di: Paola Corsi.
Musiche: Musica popolare Messicana, Bulerìas Cajòn Flamenco, Ricardo Villalobos
Tecnico Audio/Luci: Francesco Ta...
In un paesaggio cittadino misero, brullo e polveroso, la vita scorre quasi per inerzia. Una piccola
marionetta è appesa a pochi fili, e un’altra le sta accanto come per proteggerla, per non perder...
Francesca e' la serva di casa Deledda. Da un'ambigua relazione con Andrea, fratello della celebre scrittrice Grazia Deledda, la serva rimane incinta.
Nel ventre porta il mio bisnonno, Luigi Marongiu....
"Seppelliamo cose cosí in profonditá che non ricordiamo nemmeno ci fosse qualcosa da seppellire.
I nostri corpi ricordano.Il nostro sistema nervoso ricorda.Ma noi no ». – Jeanette Winterson...
C’è come una linea ereditaria di sorellanza, carisma e autodistruzione che unisce le grandi blueswomen dal secolo scorso a oggi. Primedonne magnetiche e violente, da Bessie Smith a Janis Joplin, pa...
Kinesis Contemporary Dance Company riparte nel 2017 con una nuova produzione dal titolo “eVOLUTION”, uno spettacolo di danza contemporanea liberamente ispirato al librio “eVOLUZIONE” di Claudi...
Round trip è un’opera multidisciplinare, che, attraverso la contaminazione di diverse forme di linguaggio, ha l’obiettivo di comunicare speranza in un periodo storico in cui l’essere umano si r...
Presentazione Nel 1992 Matei Visniec scrive il “Teatro decomposto o l’uomo pattumiera”, una drammaturgia composta da monologhi e dialoghi apparentemente slegati fra di loro, ma che nel loro insi...
Undertaker Blues ritaglia lo spazio scenico come un coltello affilato. Attraverso l'utilizzo della luce, della musica e dei corpi, vi è la volontà di formare una spazialità variabile e multiforme. ...
Questo progetto nasce dall'incontro artistico tra Eleonora
Gusmano, attrice, regista e performer della Compagnia Focus_2 e
Alessandro Romano, Lorco, musicista eclettico e sound engineer,
fondatori ...
“Atto V Scena I NOSTALGIA” è un lavoro che parte da un’esigenza, dichiarata ed esplicita, che diventa un interrogativo.
Quanto i ricordi, e ancora di più i ricordi che segnano l’esistenza ...
Questa proposta si presenta come un rituale sacro in cui donne provenienti da diversi continenti, con diverse traiettorie artistiche, immigranti nelle terre l'una dell'altra, si uniscono per sviluppar...
UN/DRESS è un lavoro in metamorfosi dove la fusion tra corpo e tessuto danno vita ad un dipinto in movimento. Mantenendo la natural modalità dell’atto di vestirsi e svestirsi, UN/DRESS è in costa...
performance di teatro del piede
di e con Monsieur David
un attore alle prese con le sue gambe e i suoi piedi
che prendono vita regalandoci una storia d'amore
due personaggi...
Caligola, uno dei personaggi più controversi della storia.
Controverso per il suo potere, per il suo amore, per la sua follia e per la sua logica spietata.
Suetonio e altre cronache del tempo dipi...
Delicata come una sposa, sicura come una guida.
Severa come una padrona ma anche dolce come una madre.
Forte come una guerriera, seducente come una diva.
DOMINA è questo e molto altro.
DO...
Un uomo, apparentemente in viaggio, si ferma prima di imboccare l'uscita per un luogo che non conosce: se stesso, forse.
Cominciano così le confessioni comiche e poetiche di un uomo quasi libero, d...
“Una donna araba è sola, al centro di una piazza, affollata di persone. é la piazza di un paese europeo. Indossa una cintura esplosiva. La sua mente è avvolta da una miriade di pensieri, di doman...
"Conchiattu" è la prima produzione teatrale del gruppo Lame a foglia d'oltremare. Rientra in un progetto avviato nel 2017 da Diego Deidda e Lorenzo Lepori, e dove il linguaggio della musica...
SINOSSI
Leonardo e Maurizio sono due attori che si ritrovano involontariamente sullo stesso palco: i due vogliono fare due spettacoli completamente diversi, e finiscono col litigare. Si rendono prest...
Dentina è una bambina che intraprende un viaggio per salvare il suo paesino, minacciato dall'Uomo-senza-braccia e dal suo esercito.
Nel suo cammino incontrerà sassi e alberi parlanti, corvi grac...
"OUT IS ME" è un viaggio attraverso il subconscio di un autistico dall'infanzia sino all'età
adulta, tra paure, psicofarmaci, amori irrisolti e difficoltà congenite.
Yuri Tuci, unico pr...
MEMORY BOX - Zoeteatro
Suggestioni a partire dal Nastro di Krapp di Samuel Beckett
Ma io sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte ...
“Un solo per non essere solo”.
Ci ritroviamo immersi in una guerra senza nome né definizione. La attraversiamo e ne siamo attraversati, benché non sappiamo darle un nome. Eppure ci riguarda.
...
L’obiettivo della coreografia è incentrato sulla volontà di realizzare un omaggio a Charlie Chaplin, in occasione anche dai 40 anni della sua scomparsa(1977-2017), per ricordarlo in maniera divers...
Liberamente ispirato ad un racconto di Tobias Wolff, BANANA SPLIT parla di un'età magnifica, fragile ed esplosiva: quella della giovinezza.
I due giovani protagonisti, Lu e Gillo, si conoscono a un ...
Un rito. 30 minuti.
Una donna siede su un banco di scuola tipico degli anni ’60. E’ nuda e intenta a scrivere antiche lettere e a disegnare. Tra pennini, pennelli e altri materiali, viene costant...
• Direzione: Francesco Nappi
• Interpretazione: Andrea Vassili Benevento e Federica
Amendola
• Scenografia: Daniela Poli
• Illuminazione e Suono: Paolo Nutile
• Fotografia, vídeo e gr...
Del Macbeth abbiamo scelto di raccontare la superstizione: la sua fascinazione, la paradossale razionalità, la tendenza alla ritualità che essa comporta, l’affannosa speranza di una conformità de...
Elementare è un’evocazione del rito attraverso il canto, un patto incerto attorno ai sentieri che le parole tracciano quando si modellano nella musica.
Elementare è un’alleanza temporanea tra p...
STEREO TIPO COSMO POLITAN. Opera coreografica che affronta il tema degli stereotipi femminili proposti dai mass media. La pièce intende svelare il comportamento emotivo legato al linguaggio del corpo...
“Nero” è uno spettacolo teatrale che cerca di affrontare in maniera indiretta la
storia politica e personale del personaggio che ha letteralmente monopolizzato
l’attenzione mediatica italiana...
Autore e direzione: Francesco Nappi
Interpretazione: Federica Amendola, Andrea Vassili Benevento, Tomasso Sassi, Francesco Nappi.
Scenografia: Daniela Poli.
Iluminazione e suono: Paolo Nutile.
Fot...
"Life" (cioè vita) è uno spettacolo nel quale non verranno inseriti dei personaggi, ma i performer stessi che racconteranno le loro storie attraverso i movimenti, il canto e la danza illus...
Sinossi
L'arte non è ciò che vedi, ma ciò che consenti agli altri di vedere. (E. Degas)
Un vernissage. La presentazione al pubblico di una giovanissima, misteriosa Performer scampata a un ter...
"Una narrazione fatta per immagini e suoni, un montaggio delle attrazioni in cui il materiale letterario non è che uno dei materiali con cui si costruisce la drammaturgia. Non vi è dunque dipen...
Immaginate un bar, un condominio, uno stabilimento balneare.
Luoghi presenti nella quotidianità di tutti, luoghi di cui abbiamo esperienze e memorie, di voci, di grida, di sorrisi, di ghigni sghemb...
Eve is a girl who makes possible the encounter between the virtual and the real world, travelling among dimensions, giving shape to questions. In this encounter, the users "enter" the body o...
Una piccola riflessione sull’ascolto.
Poniamo fin dall’inizio i corpi in uno stato di ascolto, ascolto alla memoria, a immagini visive o esperienze fisiche.
I corpi sono concentrati, così...
Sinossi
Asemica
“Tu hai creato una proiezione di un'altra me. Tu hai creato uno spazio senza ordine e senza tempo in cui cadere. Tu hai costruito un mondo che ha fondamenta nel movimento. Tu h...
Autorissimi
Di Gennaro Maione e Andrea Zardi
Prodotto da Artgarage – Centro coreografico delle arti performative – Pozzuoli (NA)
In collaborazione con Permutazioni – coworking coreografico di...
La Pancia della Balena è la tappa di tanti naufragi, il grembo in cui in maniera fisica e viscerale si realizza la nascita, rinascita e redenzione del naufrago, che riconosce la sua condizione di rif...
Siete mai stati contattati dal profilo di un morto su facebook? Che fine fanno le nostre identità virtuali una volta che il corpo ci abbandona? dove sta oggi la mia identità? Quanto è ancora il c...
Oasi
di Muna Mussie
con Sherif Mussie e Muna Mussie
una produzione di Città di Ebla e Santarcangelo Festival 2018
con il sostegno di Xing
Il mio precedente lavoro Milite Ignoto termina co...
...“we must take seriously the idea that public space is a question”... Rosalyn Deutsche
La riflessione sviluppa i tre elementi dello spazio: il privato,il pubblico e il momento che intercorre t...
“ E’ sempre meglio essere chiusi fuori che essere chiusi dentro” (Virginia Woolf)
E’ un concerto di voci non in capitolo, di seconde voci, comparse e sfondi. E’ uno show senza la star. Un...
CON-TATTO è uno spettacolo delicato e poetico, racconta di un incontro. Due personaggi, un po’ particolari, diventano amici, danzano insieme e scoprono il valore della complicità.
In un'epoca do...
Un uomo cade dalla finestra. Un corpo in libera caduta abbandonato alla forza di gravità. L'impatto sul suolo dovrebbe generare un tonfo, invece questa caduta non produce alcun suono. Il tempo è sos...
Tratto dal romanzo autobiografico di Antonella Moscati (Edizioni Nottetempo, 2009), Deliri racconta l’esperienza di una serie di attacchi psicotici. Durate quindici anni, queste crisi del pensiero v...
Sul Concreto e sull’Astratto, parte 2 è una ricerca performativa che unisce fisicità ad alto rischio ad un’indagine filosofica. Attraverso il sistema binario che prevede attivo/passivo, maschile...
Trilogia sull’abitare (2018/2020)
FOUR#GENERATION
"Ora tutto appare chiaro alla generazione che passa, e si meraviglia degli errori, ride
della semplicità dei suoi antenati, e non vede che ...
Il ronzio ed il gracchiare di una radio scandiscono il tempo e lo spazio di ”L’uomo contro”. Un uomo solo sul palcoscenico, nessuna scenografia, indossa una maschera da luchador come feticcio tr...
CRETA è una creazione originale di danza di Maristella Martella (danzatrice e coreografa) con la musica elettronica dal vivo di Gabriele Panico (musicista e compositore) ispirata al mito greco di Ca...
ERA MEGLIO SE FACEVO L'ATTORE
un monologo di Amleto, con Amleto, per Amleto
Fare l'Amleto è il problema di tutti gli attori, ma qual è il problema di Amleto? Forse è solo uno dei tanti che non ...
Lo spettacolo “In a Mosaic World” sarà itinerante, sensoriale e multiculturale.
I 4 continenti che partecipano più attivamente ai flussi migratori diventeranno 4 performance esperienziali e m...
GENERAZIONE XX
“Nazione”: paesaggio distopico.
Un carnevale tetro e cannibalico.
Giornalisti, politici, veline, Arlo Romo e Arrigo Meringher, cappelli, rinoceronti,
terroristi.
Nero e B...
Causa di Beatificazione: tre canti per voce e tempesta. Tre identità di donne - una prostituta kosovara, una kamikaze palestinese, una suora nell’Italia del medioevo - un solo corpo femminile.
In ...
hadow è un primo studio sul concetto di ombra, nasce dalla contaminazione tra corpo, suono, luce e movimento.
Shadow è una traccia, è una scia, è un riflesso, una proiezione della forma. La rive...
Chi è Nico?
Una volta Nico era un bambino. Attraverso i fumetti e i film di fantascienza che divorava, sognava mondi diversi in cui rifugiar- si, lontano dalle imposizioni dei genitori e dagli screz...
RIVOLUZIONE è un lavoro coreografico sull'attenzione e l'ascolto. Cosa significa essere attenti nella società digitale?
L'attenzione con cui tocchiamo e siamo toccati dall'altro è per noi il luogo...
LA PERFORMANCE
Approdo di una ricerca collettiva condotta sul percepire e sul percepirsi, sugli spazi esterni ed interni, sulla geografia dell’esistere, "Uomo-paesaggio" è una performan...
"Di altri demoni" è un viaggio fisico ed emotivo all'interno della mente maschile, dell'immaginario collettivo, delle relazioni d'amore: un esperimento teatrale itinerante, che coinvolge di...
Le Cadavere Squisite Sband
IL MANIFESTO
Spettacolo Musicale che nasce dal gioco dei surrealisti : Le cadavre exquis.
Ci sono cinque o sei o sette donne che arrivano da un periodo storico indefi...
Anno 2225. Al termine della III guerra mondiale, il trattato di Pechino ha affidato ai vincitori della Confederazione Orientale - nata dall'unione di Cina, Giappone e Corea del Nord - gran parte dell'...
“L’immaginazione al potere!”, “Non è che un inizio!”, “La bellezza è per strada!”, “Diamo l’assalto al cielo!”, “Prendete i vostri desideri per realtà!”. Questi sono solo al...
Ci sono due modi per vincere le proprie fragilità: nasconderle, ostentando una finta disinvoltura, oppure avere il coraggio di mostrarle.
Il protagonista della nostra avventura appartiene a questa s...
Il progetto nasce in occasione della prima edizione del premio di drammaturgia «Anima e corpo del personaggio femminile» dedicato ad Adriana Monzani e indetto dall’Associazione Candoni. L’esigen...
ENDLESS ENDING PROCESS è un'indagine su uno stato, una condizione che coinvolge tanto il corpo quanto la mente. Un corpo o un materiale sottoposto a carichi variabili nel tempo, in maniera regolare o...
Punto cruciale dell'intero spettacolo è l'individuo. Un cittadino aquilano qualunque, che tenta con difficoltà di relazionarsi con qualcosa di imprevedibile come il terremoto. La sua ironia, tenerez...
Border è una performance teatrale multimediale tratta dall'omonima poesia poesia di Bita Malakuti, poetessa e giornalista iraniana residente a Praga. La performance utilizza l'ambiente surreale della...
Il lavoro si concentra soprattutto su due aspetti: il passaggio dalla commedia dell’arte al dramma borghese che Goldoni inizia con la Locandiera, quindi la profondità dei personaggi che non sono pi...
La performance “Terrae Motus/Motus Animae” è stata concepita ed elaborata da Maria Anna Stealla, nata e residente a Norcia, presso il C.U.T Centro Universitario Teatrale di Perugia con cui colla...
fratello+sorella
liberamente ispirato a Hänsel e Gretel dei fratelli Grimm
con Tommaso Bianco, Andrea Conserva, Viola Lo Gioco
regia Maurizio Sguotti
scene e costumi Francesca Marsella
musiche M...
Come in un sogno, figure sconosciute emergono dal buio per poi riprecipitarvi senza dare spiegazioni. Sonosarò mette in scena frammenti di storie, fuggevoli apparizioni di personaggi, figure-limite c...
Da ( ) T.I.D.E. ( ) time is disappointively elusive, Teodora Grano e Chiara Lucisano eseguono:
PRIMO TEMPO, ovvero immagine mobile dell'eternità
Mirabile esercizio coreografico in moto rotatorio s...
UNLOCK _ di anna basti e chiara caimmi
indagine sull’azione dei dispositivi di controllo sui nostri corpi
PREMESSA
Con dispositivo di controllo intendiamo “qualunque cosa abbia in qualche mod...
"Prometeo - Lo strano essere" è uno STUDIO di spettacolo che avrà la caratteristica di essere una Performance di Teatro Fisico su musica elettronica, un ibrido tra Arte Drammatica e Coreut...
Raccontare storie può ancora salvare una vita? Una donna che racconta storie, può nalmente condividere anche la propria?
Il progetto è ambientato la notte prima del matrimonio di Shahrazàd e s...
Sappiamo che per “sogno” si intende un fenomeno psichico legato al sonno, caratterizzato dalla percezione di immagini e suoni riconosciuti come apparentemente reali dal soggetto sognante.
Possiam...
"Wabisabi", from the meaning of the Japanese world "Wabi-Sabi" itself, offers a world view centered on the acceptance of transience and finding beauty in the "imperfect, imper...
Liberamente ispirato al “Trattato di Funambolismo” di Philippe Petit, lo spettacolo racconta la ricerca di un equilibrio fra razionale e irrazionale, fra stabilità e imprevisto: cosa passa per la...
“Dittico del silenzio” è una drammaturgia composta di due quadri speculari e complementari: “O mi ami o ti odio” e “O ti amo o mi odi”.
La stesura del primo quadro risale al 2015, quando...
La parola 'pneuma' ha assunto diversi significati nella storia ma sempre con un'accezione relativa al respiro, al soffio, quindi anche soffio vitale, spirito, fino ad identificare l'anima stessa. Il t...
In un prossimo futuro ognuno potrà prepararsi alla propria fine.
Grazie ad assistenti personali di intelligenza artificiale ci si potrà allenare per questo momento
cruciale.
Ispirandosi al Bardo ...
“One act on identity” is a music theater performance for 7 performers (5 musicians and 2
dancers) that wants to create a journey across different kind of comunications and relationships
between ...
“L’essere umano reagisce cercando sempre delle soluzioni. Sempre e comunque , ogni uomo tende verso un solo obiettivo: essere felice; o almeno, essere il meno infelice possibile. Mira a questo anc...
“9 settembre ’43, 5.30 del mattino: una colonna di 40 auto nere sta valicando gli Appennini lungo Via Tiburtina, direzione Abruzzo; in testa alla colonna una Fiat 2800 grigio-verde con i vetri osc...
PRESENTAZIONE
Artisti, insegnanti, poeti.
Scarafaggi, topi di fogna, parassiti.
Microfoni, megafoni, parole.
Guerra, una delle tante, la terza.
Parole, rumori, sassate.
Claustrofobia.
Questa ...
Gia, una donna ribelle che ama oltre ogni limite; Lili, un uomo coraggioso che ha voglia di cambiare e Oscar, un artista alla ricerca dell’amore: tre mondi, tre coppie, tre segni che coesistono nell...
Esisto davvero se nessuno mi vede? Le persone mi vedono anche se il mio aspetto non è come dovrebbe essere?
Quanto spazio ci si aspetta che il corpo possa occupare, quanto spazio mi è consentito?
...
Cosa ho fatto o cosa semplicemente non è successo oggi? Che significa scrivere un diario? Di cosa ho tenuto traccia e cosa non ho annotato. Dove risiede e come si manifesta l'intima, confidenziale, a...
Il progetto KairosSolo mira ad aprire una riflessione su uno dei temi che caratterizzano la cronaca del mondo intero: l’Immigrazione. Le vite perdute in mare hanno trasformato il Mediterraneo in un ...
La mattina del 18 Gennaio 1967 tre uomini vengono trovati morti nei loro appartamenti: tre suicidi. Il giorno precedente era stato pubblicato a Pontoise e depositato alla Bibliothèque nationale de F...
Natalie e Sara appartengono alla generazione “d.T.”. Non avendo vissuto il terremoto, si sono chieste se sarebbero pronte ad affrontare una tale catastrofe. La risposta è stata negativa. Si sono ...
“Laddove ha abbondato il peccato, ha sovrabbondato la grazia.”
A causa di un solo uomo, il peccato è entrato nel mondo e con lui la morte, rendendo la libertà solo apparente. Dopo la Fine inda...
"Piccoli inferni" è una lente di ingrandimento sulle disfunzioni sociali diffuse, sulle invisibili, minuscole storture che sono motivo scatenante di un insoddisfazione e un' incertezza spir...
Nel presente distopico di DOMINO, calzante metafora teatrale del presente che quotidianamente viviamo, non ci sono buoni e cattivi, i personaggi si muovono come pedine di un gioco crudele, freddi ingr...
Il primo passo che ho dovuto fare per poter lavorare su POTREI AMARVI TUTTI è
stato quello di constatare di avere tra le mani un testo composto da schegge e
frammenti di distillati di vita, quadri ...
Fiato corto nasce dal bisogno di emancipazione, dalla voglia di tagliare i fili, dall'urgenza di trovare altre strade all'intrattenimento, altre vie alla condivisione dello squallore e altre porte da ...
Welcome Project inizia un nuovo percorso produttivo attorno alla paura. Le paure, spiriti irrazionali e divini, si impossessano di persone, paesi, città e persino intere nazioni quando queste perdon...
Tutto parte da zero, anzi, da uno, anzi da zero e uno che si incontrano, si mettono in fila e ci accompagnano in un vorticoso viaggio fino al fantastico mondo della comunicazione digitale, virtuale, i...
“I-sola” è un progetto coreografico che prende spunto dagli elementi che ruotano intorno al concetto di isola per indagare uno dei parametri fondamentali del movimento, lo spazio, e per sviluppar...
“La capra sul fondo di me
non vuole dormire.
Cammina per i miei greppi
solleva quel buio e ne scopre
ancora. Più fondo.
Al centro di me
una bestiola accucciata si sveglia
e respira il silenz...
In un mondo di caos virtuale e linguistico, c’è sempre una soluzione, a tutto, c’è sempre una soluzione, c’è sempre una cura.
Volevo esplorare attraverso il genere della stand-up in maniera ...
Quando penso e sento il corpo, sento spazi che si aprono. Il mio corpo posso vederlo, non tutto. Rimane una parte nascosta mancante alla visione, ma che ha occhi nei tessuti. È come un campo di perce...
La Polvere è un complesso di minutissime particelle di terra secca sollevato dal vento e depositato ovunque. Nel suo moto dinamico crea nuvoli e vortici; può essere gettata, accumulata, mischiata. M...
È la sera del 31 dicembre, e ci si prepara a festeggiare il capodanno, il tacchino è nel forno e lo schermo di un grande televisore mostra un fermo immagine tratto da “Via col vento”, il bacio t...
Una Foresta incantata, un crocevia dove donne di diverse generazioni si ritrovano per accogliere ed ascoltare storie di vita ed emozioni attraverso estratti di brani teatrali neoclassici ed inediti. L...
Il testo di "Come un'ape.." è ispirato ad una storia vera, quella di Margherita una donna di Caglieia, un paese montano della città di Massa, che nel gennaio del ‘45 morì assiderata sul...
Titolo: Pasta e Lava
Coreografia e regia: Eddie Oroyan & Jessica Eirado Enes
Interpreti: Eddie Oroyan & Jessica Eirado Enes
Musica/Sound Design: Eddie Oroyan
Durata: versione di 30 minuti...
"Nei momenti in cui il regno dell'umano mi sembra condannato alla pesantezza, penso che dovrei volare come Perseo in un altro spazio. Non sto parlando di fughe nel sogno o nell'irrazionale.
Vogl...
Liberamente tratto dal racconto “Canto di Natale” (Carol Christmas) di Charles Dickens, lo spettacolo è incentrato sul personaggio di Albert Scrooge, un avaro, ricco e avaro finanziere che non sp...
La performance si ispira ai principi di Martin Luther King che aveva un sogno: che tutti gli uomini potessero essere uguali e che la gente non dovesse essere giudicata dal colore della pelle ma dal co...
Si tratta di una pièce incentrata sulla figura dell’illustre Pietro da Morrone (poi Celestino V), dagli eremi a Roma. E ritorno.
Nel corso della narrazione si racconteranno e ripercorreranno gli e...
Margherita Peluso (Autrice/ Attrice)
Lavora in Italia, Australia e Stati Uniti. Ha studiato con Emma Dante e Mamadou Dioum del Peter Brook Ensemble in Italia e successivamente presso la Gloria Gif...
Monologo inedito. Sinossi: Serena è una donna di trentasei anni che ha un compagno, Nicola, ed un amante, Pietro da tre anni.
Racconta la sua storia, la sua vita, le difficoltà e lo strazio di ess...
"The Chinese Whispers" è un progetto di performance-art nato dalla classe 2017-2018 del nostro Corso Avanzato. Come succede con alcuni dei progetti di questo tipo, adattiamo quelli che rite...
HIDDEN TRACK
Nasce in seguito alla lettura del libro Gli Stregoni della notizia di Marcello Foa.
Una rassegna di bugie costella la politica internazionale. Foa elenca i misfatti perpetuati sopr...
Il personaggio di Ulisse si fa perno, in questa esilarante pièce, di tutta una serie di avventure grottesche e parodiche tratte dalla letteratura classica tradizionale, attraversandola trasversalment...
Lo spettacolo nasce dalla sinergia di un clown e di una danzatrice, che danno vita ad un divertente spettacolo comico ricco di numeri di grande abilità, come l'uomo nel pallone gigante, le grandi ill...
Una scimmia e il racconto di come, catturata e destinata a vivere sotto il giogo umano, abbia trovato una via d'uscita attraverso l'osservazione e l'imitazione della nostra specie, diventando un "...
L’Associazione Internazionale Oscar riunisce diversi individui, da tutto il mondo, fortemente accomunati dal fatto di chiamarsi, tutti, Oscar. Fondata nel 1783 in seguito ad un episodio di fratellan...
Un trittico suddiviso in Voce, Corpo e Spazio; un caleidoscopio di visione e suoni che portano il pubblico a dialogare lontano dal “reale”. Le eterotopie non sono luoghi come gli altri: liberano l...
Da Oriente ad Occidente si attribuisce alla “porta” una simbologia ampia e ricca di significato.
Nelle diverse culture l’atto del “varcare una soglia” ha il significato di riunirsi ad un mo...
Marta Pistocchi, violinista, attrice comica, ballerina, artista di strada, vi propone il suo
originale, divertente, raffinato spettacolo comico musicale:
GRAND CABARET DE MADAME PISTACHE
SPETTACOLO...
EXPAT UNDERGROUND racconta l’incontro-scontro fra Cecilia, moderna emigrante, e Londra, eldorado contemporaneo, ambito da sempre più generazioni di giovani italiani. Cecilia arriva a Londra per pro...
Il mio giardino è un luogo dell’anima in cui avviene il miracolo del germoglio, della prima fogliolina e della creazione della vita. E’ uno spettacolo di teatro-danza privo di parole, in cui il c...
In una notte di tempesta....da una bolla gigante...lentamente nasce una fata luminosa che non riesce ad uscire dalla sua prigione trasparente...un clown la aiuterà e tra i due inizierà un rapporto d...
Concept performance:
La performance si interroga pragmaticamente sull’unità di misura da cui prende nome, il metro quadro, esplorando attraverso il dispositivo scenico il confine tra umano e disu...
Capitano Oh Mio Capitano è uno spettacolo tematico che tratta la figura storica teatrale del capitano sbruffone, sin dalle sue origini. L'autore, immaginando la sua nascita nella preistoria, ai tempi...
I nostri occhi
Tre donne, tre vite diverse, a separarle l'età, la cultura, il paese d’origine, ad unirle l'arte
Danza, Musica e Pittura.
Si raccontano, si fanno domande
HAI VISTO? COSA HAI VIST...
Keteia – “Storie di mare” – prende vita dalla naturale declinazione
del progetto pilota che ha coronato il suo primo
debutto nel caratteristico borgo di pescatori di Cetara, in Costiera
Ama...
Basato sul lavoro omonimo e senza tempo di Richard Bach, E' la storia del gabbiano Jonathan Livingstone, che un giorno si stufò di essere come gli altri e pensare al suo piccolo orticello, la sua &qu...
Una donna come come tante donne, come tanti uomini, come me, come Medea, lascia la sua casa natìa, la sua terra conosciuta, il suo quartiere di Milano spinta dal violento, istintivo e forte bisogno ...
Il progetto In-Habit nasce da un’ idea di Francesca La Cava maturata nel corso degli ultimi
quattro anni, un idea che si sviluppa attraverso un’accurata indagine sul concetto di “muro”;
sull...
Straligut Teatro
info@ilsonar.it
0577 374025 (lun – ven 9.30-18.30)
Per assistenza tecnica
assistenza@ilsonar.it
Sonar è ideato e gestito da Straligut Teatro. L’associazione, nata a Siena nel 2004, si occupa di teatro in tutte le sue forme.
A partire dal 2009 cura il progetto In-Box, e si specializza nel campo della promozione e diffusione della cultura teatrale attraverso strumenti creativi ed innovativi.
Con il sostegno di
A partire dal 2015 attraverso Sonar è possibile partecipare ai bandi annuali de L'italia dei Visionari, In-Box e In-Box Verde.
Curi un bando e vuoi utilizzare anche tu Sonar per gestire le iscrizioni? Cosa aspetti,
Home: jaysi / 123RF Archivio Fotografico
Iscriviti: meinzahn / 123RF Archivio Fotografico
Log-in: madbit / 123RF Archivio Fotografico
Help Center: lightscribe / 123RF Archivio Fotografico
Ricerca Avanzata: risto0 / 123RF Archivio Fotografico
Chi Siamo: cnapsys / 123RF Archivio Fotografico
Contatti: photka / 123RF Archivio Fotografico
Pattern Blu: maridav / 123RF Archivio Fotografico
Icone 1: samtoon / 123RF Archivio Fotografico
Icone 2: samtoon / 123RF Archivio Fotografico
Icone 3: samtoon / 123RF Archivio Fotografico
Icone 4: redkoala / 123RF Archivio Fotografico
Se hai già creato la scheda del tuo spettacolo su sonar e caricato il video, procedi all'iscrizione!
Altrimenti registrati a Sonar, inserisci un nuovo spettaolo, carica il vieo e procedi all'iscrizione!
N.B. Clicca qui per leggere il Bando Selezione Visionari 2018
N.B. Clicca qui per avere maggiori informazioni sul Bando Selezione Visionari 2019
A partire da ottobre 2015 Sonar gestisce direttamente i video degli spettacoli. Grazie a questa novità possiamo garantire al meglio la tua privacy perché i tuoi spettacoli saranno visibili solo dagli utenti iscritti su Sonar e da nessun altro!
Dati e video possono essere aggiornati, modificati, sostituiti o eliminati in qualsiasi momento.
Se hai altri dubbi, leggi le FAQ o scrivi a assistenza@ilsonar.it
Vuoi acquistare questo spettacolo? Ottima scelta! Per procedere effettua il
Vuoi acquistare questo spettacolo? Ottima scelta! Per procedere effettua il