Regia: Compagnia del Buco
Drammaturgia:
Attori: Luca Macca e Simone Vaccari
Altri crediti: scenografia: Roberto Macca costumi: Luca Macca e Simone Vaccari occhio esterno: Andrea Menozzi e Christel Dicembre fotografia: Letizia Violi
Parolechiave: clown, circo, gas, campeggio
Produzione: Mittelfest
Anno di produzione: 2021
Genere: Teatroragazzi (3-99)
SINOSSI
In una tranquilla giornata estiva in un piccolo camping, si aggirano due strani soggetti.
Una bombola e un fornello, due cassette e un telo cerato: quanto basta per stravolgere la giornata dei campeggiatori con comiche e assurde azioni.
Tra la pendenza del suolo, gli oggetti dimenticati, le strane costruzioni e gli esperimenti con il Gas,riusciranno i due clown a preparare un the caldo senza far esplodere nulla?
PERCORSO DI RICERCA
L'idea dello spettacolo nasce da una vicenda reale accaduta durante una vacanza in campeggio, in cui è stata sfiorata la tragedia acausa di una perdita di gas dal fornello.
Tornati dalla vacanza, siamo partiti con il periodo di ricerca, decisi ad usare gli stessi oggetti danneggiati dal piccolo incendio e che portavano con sè un grande valore emotivo. Fin dall'inizio, è stata chiara l'intenzione di non usare oggetti circensi tradizionali e ridurre i virtuosismi acrobatici e la scenografia al minimo, per costruire quasi sul nulla. La riduzione di ogni parametro ci ha spinto ad approfondire la figura del clown, l'uso della voce e la manipolazione di oggetti non quotidiani.
La dilatazione nel tempo senza tempo, la perdita in giochi buffi e non-sense, l'approccio clownesco e tragicomico alle situazioni, ci ha portato a trovare il tema dello spettacolo: preparare un semplice thè in campeggio.
Da qui, l'incapacità di poter scaldare l'acqua, vista la mancanza del vero gas, e perciò la necessità di coinvolgere il pubblico in una continua improvvisazione per poter uscire da questo groviglio di situazioni, e riuscire finalmente a preparare il thè.
Lo spettacolo è stato presentato come work in progress ad agosto 2020, poi, dopo una serie dipreziosi consigli da parte della Compagnia Circolabile, ha debuttato ufficialmente nella versione definitiva nel luglio 2021 a Reggio Emilia, dopo un lavoro intra-pandemico.
Informazione riservata agli Organizzatori
Link:
Informazione riservata agli Organizzatori