← Indietro
immagine-grande

Sciopero! Ovvero quella volta che il Lupo smise di lavorare

Schedía Teatro

Genere Teatroragazzi (6-11)
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Sara Cicenia e Riccardo Colombini

Drammaturgia: Riccardo Colombini

Attori: Riccardo Colombini

Altri crediti: da una scintilla di Donatella Diamanti scene Marco Muzzolon sarta Ornella Chiodini musiche Marco Pagani luci Matteo Crespi

Parolechiave: lupo, cattivi, fiabe, bene/male

Produzione: Schedía Teatro

Anno di produzione: 2024

Genere: Teatroragazzi (6-11)

Vessato dall’ennesima sconfitta che lo condanna ad una vita senza possibilità di lieto fine, il Lupo Cattivo decide di darci un taglio e di proclamare un severo sciopero di protesta. Alla notizia che il più cattivo dei cattivi è finalmente fuori gioco, il Re proclama grandi festeggiamenti in tutto il regno delle fiabe. Ben presto, però, col protrarsi dello sciopero del Lupo, il mondo delle fiabe si accorge che – incredibile a dirsi – senza quel cattivone e le sue malvagità non tutto va per il verso giusto, tanto che il Re si trova, suo malgrado, a tentare ogni espediente possibile per far sì che il Lupo Cattivo torni finalmente al suo lavoro…

Nato da un gioco drammaturgico, lo spettacolo è un divertimento alle spalle del mondo delle fiabe. Un rovesciamento un po’ rodariano per riflettere su come, in fondo, anche i cattivi servono e su come ciò che può farci paura può insegnarci a difenderci e a conoscerci meglio.

Informazione riservata agli Organizzatori

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera